
La CEAM Briantea84 Cantù si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nella Champions Cup Iwbf (International Wheelchair Basketball Federation). Dopo sei anni dall’ultima apparizione ai quarti di finale, il club brianzolo torna a competere tra le migliori d’Europa, con un solo obiettivo: conquistare un posto nelle Final Four di Istanbul (1-4 maggio). Dal 7 al 9 marzo, i canturini saranno impegnati nel Gruppo B, ospitati dai vicecampioni in carica, i Thuringia Bulls, sul parquet tedesco del FIT-IN. Un girone di ferro che vedrà protagonisti, oltre ai padroni di casa, due autentiche corazzate del basket in carrozzina: gli spagnoli del Cd Ilunion e i turchi del Fenerbahce Spor Kulubu. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma del club tedesco live.thbulls.com.
Un girone di altissimo livello
«Affrontiamo un girone estremamente competitivo, ma a questo punto della competizione è normale trovarsi di fronte avversari di altissimo livello», ha dichiarato Jacopo Geninazzi, allenatore-giocatore della CEAM Briantea84 Cantù. «Ci stiamo preparando al meglio per queste sfide, consapevoli che dovremo dare il massimo per competere con le migliori squadre d’Europa». La CEAM Briantea84 si troverà di fronte a squadre con grande esperienza internazionale e roster di assoluto valore.
Thuringia Bulls: I padroni di casa e vicecampioni d’Europa
I Thuringia Bulls dominano il campionato tedesco con 16 vittorie in altrettante partite. Lo scorso anno hanno raggiunto la finale della Champions Cup, perdendo di misura contro Bsr Amiab Albacete (70-64). Il club vanta sei finali nelle ultime sette edizioni, con due titoli vinti nel 2018 e 2019.
Cd Ilunion: Il gigante spagnolo in cerca di riscatto
Cd Ilunion è reduce dal successo nella Coppa del Re e guida la Liga spagnola con un impressionante record di 14 vittorie su 14. Nella scorsa edizione della Champions Cup ha chiuso al quarto posto, dopo aver dominato il proprio girone iniziale. Con 11 finali disputate e tre titoli conquistati (1997, 2016, 2017), il club madrileno rappresenta una delle realtà più solide del basket in carrozzina europeo.
Fenerbahce Spor Kulubu: L’outsider in grande crescita
Negli ultimi anni il Fenerbahce ha compiuto un notevole salto di qualità, vincendo Eurocup2 nel 2023 e Eurocup1 nel 2024. In questa stagione ha dominato il girone di qualificazione, superando squadre del calibro di Bilbao e Amicacci Abruzzo. Sebbene non abbia ancora mai raggiunto le finali di Champions Cup, il club turco è una mina vagante capace di mettere in difficoltà chiunque.
La CEAM Briantea84 alla ricerca di un sogno
Nonostante una bacheca già ricca di trofei – con 30 titoli nazionali e internazionali in 40 anni di storia – alla CEAM Briantea84 manca ancora la Champions Cup. Il club ha sfiorato il successo in due occasioni: nel 1993, quando perse la finale contro gli olandesi del Verkerk, e nel 2017, quando si arrese a Cd Ilunion. L’ultimo trionfo europeo risale al 2013, con la vittoria della Coppa Vergauwen (l’attuale Eurocup1).«Il nostro obiettivo è farci trovare pronti e giocare ogni partita al massimo delle nostre possibilità», ha aggiunto Geninazzi. «Abbiamo un gruppo di giocatori di talento e vogliamo dimostrare il nostro valore sul campo».
Il calendario delle sfide
Il cammino della CEAM Briantea84 nel Gruppo B si aprirà con un debutto proibitivo contro i padroni di casa del Thuringia Bulls. Ecco il programma completo:
Venerdì 7 marzo
Ore 17:00 – Fenerbahce Spor Kulubu vs Cd Ilunion
Ore 20:00 – Thuringia Bulls vs CEAM Briantea84 Cantù
Sabato 8 marzo
- Ore 15:00 – CEAM Briantea84 Cantù vs Fenerbahce Spor Kulubu
- Ore 18:00 – Cd Ilunion vs Thuringia Bulls
Domenica 9 marzo
- Ore 10:00 – Cd Ilunion vs CEAM Briantea84 Cantù
- Ore 12:30 – Thuringia Bulls vs Fenerbahce Spor Kulubu
Con una competizione così serrata, ogni partita sarà cruciale per conquistare uno dei due posti disponibili per la Final Four di Istanbul.
