
Convegno Giusti nello Sport
Il 6 marzo 2025, Milano ospiterà un convegno che esplora il ruolo dello sport nella promozione dei diritti umani e nella costruzione di legami tra le persone.
Un incontro per celebrare i “Giusti nello Sport”.
Alla vigilia delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la Fondazione Gariwo dedica il 2025 al tema dello sport e alla sua influenza positiva sul progresso dei diritti umani. In questo contesto, giovedì 6 marzo alle ore 15:30, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino (Piazza della Scala, 2), si terrà il convegno “Giusti nello Sport”. L’evento è promosso in collaborazione con il Comune di Milano, le Nazioni Unite e con il patrocinio del CONI.
Il programma del convegno
Il convegno prevede una serie di interventi da parte di figure istituzionali e protagonisti del mondo sportivo:
Saluti istituzionali:
Elena Buscemi, Presidente del Consiglio comunale di Milano;
Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili.
Relatori:
Gabriele Nissim, Presidente della Fondazione Gariwo;
Simona Cruciani, Ufficio prevenzione dei genocidi e responsabilità di proteggere ONU;
Nadia Nadim, attaccante dell’AC Milan;
Zvonimir Boban, dirigente sportivo ed ex campione dell’AC Milan;
Silvio Omodeo, promotore di corse di solidarietà a Milano;
Simone Barlaam, campione paralimpico di nuoto.
Moderatore:
Joshua Evangelista, responsabile comunicazione della Fondazione Gariwo.
Lo sport come strumento di inclusione e crescita
Lo sport rappresenta un linguaggio universale, capace di superare confini, culture e differenze. Essere “Giusti nello Sport” significa riconoscere nell’avversario un compagno di viaggio, trasformando ogni competizione in un’opportunità per costruire ponti e abbattere barriere. Questo convegno mira a evidenziare come lo sport possa essere un potente strumento per la promozione dei diritti umani e la creazione di legami unici tra le persone.
Un anno dedicato ai valori sportivi
La scelta della Fondazione Gariwo di dedicare il 2025 al tema dello sport sottolinea l’importanza di riflettere sul ruolo degli atleti e delle manifestazioni sportive nella diffusione di valori come il rispetto, la solidarietà e l’inclusione. In vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, eventi come questo rappresentano un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’impatto positivo dello sport nella società.
Partecipazione e informazioni
Il convegno è aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e per confermare la propria presenza, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Gariwo. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo importante evento che celebra lo sport come veicolo di diritti umani e strumento di unione tra le persone.