
Il lacrosse, noto come «lo sport più veloce su due piedi», sta guadagnando popolarità anche a Milano. Se sei un principiante interessato a scoprire questa disciplina dinamica, la città offre diverse opportunità per iniziare.
Dove Iniziare a Milano
Painkillers Milano Lacrosse: Questa squadra, affiliata all’ASD ARCA, offre corsi per principianti a partire dai 14 anni. Non sono richieste abilità particolari, solo spirito di squadra e determinazione. Per informazioni, contatta painkillers@milanolacrosse.it.
Bocconi Sport Team: L’Università Bocconi ospita una squadra di lacrosse che ha vinto sei titoli italiani consecutivi. Anche se affiliata all’università, la squadra accoglie nuovi membri desiderosi di imparare. Per dettagli, scrivi a sezionelacrosse@unibocconi.it.
Tipologie di Lacrosse Disponibili
A Milano, puoi cimentarti in diverse varianti del lacrosse:
- Field Lacrosse Maschile: Uno sport di contatto 10 vs 10 che combina elementi di hockey, basket e calcio. Richiede protezioni adeguate e mira a segnare nella porta avversaria. È molto popolare negli Stati Uniti.
- Sixes: Una versione ridotta con regole semplificate, proposta per l’inclusione olimpica. I Painkillers hanno vinto il primo campionato nazionale sixes.
- Inter-crosse e Lacrosse Under 15: Adatto ai più giovani, è una versione 5 vs 5 senza contatto fisico, focalizzata su velocità e abilità tecniche. Ideale per ragazzi e ragazze che vogliono avvicinarsi al lacrosse.
Benefici del Lacrosse
Praticare il lacrosse offre numerosi vantaggi:
- Condizione Fisica: Migliora resistenza, velocità e coordinazione.
- Spirito di Squadra: Promuove collaborazione e comunicazione efficace.
- Strategia Mentale: Affina le capacità decisionali e la prontezza mentale.
Come Partecipare
Per iniziare, contatta le organizzazioni menzionate e informati sui corsi disponibili. La maggior parte dei club fornisce l’attrezzatura necessaria per i principianti. È consigliabile partecipare a una sessione di prova per valutare il tuo interesse.