
FOTO Chiara Montesano/organizzatori
L’Arena Civica di Milano è da anni una delle sedi più prestigiose per eventi di atletica leggera in Italia, ospitando manifestazioni che attirano atleti di calibro regionale, nazionale, internazionale e appassionati di sport. Tra i principali eventi annuali, spiccano il Mi-Teen, lo Sprint Gala, il Meeting Athletic Elite e la Walk and Middle Distance Night, che non solo celebrano le eccellenze italiane, ma attraggono anche i migliori talenti da tutto il mondo.
Mi-Teen all’arena civica: il trofeo delle province per i giovani talenti
Il Mi-Teen rappresenta una delle competizioni più attese per i giovani atleti, in cui le province italiane si sfidano per il titolo di campione regionale nella categoria ragazzi e ragazze. Ogni provincia seleziona un atleta per ogni specialità, e i punteggi ottenuti nelle singole gare contribuiscono alla classifica finale. Questa gara, che può essere paragonata a un vero e proprio Trofeo delle Province, è un’opportunità unica per i giovani atleti di mettersi in mostra a livello nazionale e di dimostrare il proprio valore in una competizione ad alta intensità.
La Vittoria della Scorsa Edizione
Nell’ultima edizione del Mi-Teen, la provincia di Bergamo ha trionfato, conquistando il primo posto grazie a prestazioni eccellenti in diverse specialità. A seguire, si sono classificate Como-Lecco e Milano-Monza e Brianza-Lodi, rispettivamente al secondo e terzo posto. Ogni anno, le province si preparano intensamente per questa gara, cercando di guadagnare il miglior piazzamento possibile e di dare il massimo per la propria regione.
Meeting athletic elite: un evento d’eccellenza nell’atletica leggera
Il Meeting Athletic Elite è uno degli appuntamenti più prestigiosi in Italia per la categoria assoluta, dove si sfidano i migliori atleti a livello nazionale e internazionale. Questo evento, che si svolge annualmente all’arena civica di Milano e precedentemente al campo XXV Aprile, si concentra principalmente sulle gare di velocità e offre un’opportunità unica per assistere a performance straordinarie. La particolarità di questo meeting risiede nelle gare spurie come i 300 metri e i 150 metri, riservate esclusivamente agli atleti selezionati, che sono invitati a competere sulla base delle loro prestazioni precedenti.
Un Team di talenti internazionali
Nell’edizione più recente del Meeting Athletic Elite, uno dei momenti più emozionanti è stato il trionfo del Team Airale, un gruppo di atlete di calibro internazionale e olimpico. La squadra ha dominato la staffetta 4×100 metri, fermando il cronometro a un eccezionale 43″21. Questo straordinario risultato è stato raggiunto grazie a un quartetto di atlete di altissimo livello: Anderson Britany, Hunt Amy, Konè Maboundou e Neita Darill, che hanno dato vita a una performance spettacolare, sottolineando l’affiatamento e la qualità della squadra.
Un altro momento memorabile è stato il record italiano stabilito da Kelly Doualla nei 150 metri cadette, con un tempo straordinario di 17″21. Non sono mancati altri momenti di grande intensità anche nelle gare maschili, con l’olimpionico britannico Azu Jeremiah, che ha trionfato nei 150 metri uomini con un tempo impressionante di 15″33, confermando il suo talento a livello internazionale.
Sprint Gala: l’eccellenza della velocità all’arena civica di Milano
Lo Sprint Gala, organizzato dal Trofeo Raptors, è uno degli eventi più prestigiosi dell’atletica leggera italiana e internazionale. Questa competizione annuale si tiene all’Arena Civica di Milano, una location storica che offre il palcoscenico ideale per atleti di altissimo livello. Dedicato alle categorie assolute, lo Sprint Gala è una delle manifestazioni più attese, attirando sprinter da tutto il mondo.
Gare di alta velocità per i migliori atleti
Lo Sprint Gala si concentra principalmente sulle gare di velocità, con competizioni nelle distanze brevi dai 100 e i 400 metri, ma anche su competizioni ad ostacoli (100 ostacoli, 110 ostacoli e 400ostacoli). Ogni anno, l’evento porta insieme atleti di calibro internazionale, creando un’atmosfera altamente competitiva. Le gare sono il terreno di sfida per i più grandi talenti della velocità, che si misurano in una battaglia senza esclusione di colpi per conquistare i primi posti e i record.
Minimi di partecipazione
Per garantire che solo i migliori atleti possano partecipare, lo Sprint Gala prevede una selezione rigorosa. Gli atleti devono rispettare specifici minimi di partecipazione, che assicurano un livello di competizione molto elevato. Grazie a questa selezione, lo Sprint Gala è considerato un vero e proprio banco di prova per i migliori sprinter, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
Walk and Middle Distance Night: un’internazionale all’arena civica dedicata al mezzofondo
La Walk and Middle Distance Night è un evento che raccoglie atleti sia nelle categorie assolute che giovanili, e si concentra sul mezzofondo e sulla marcia. Questa competizione rappresenta una sfida per gli atleti che eccellono nelle distanze medie e lunghe, dove il ritmo e la resistenza sono fondamentali. La qualità della gara è garantita dalla partecipazione di atleti internazionali che si confrontano in un ambiente altamente competitivo.
Un Palcoscenico per il Mezzofondo di Qualità
Ogni anno, la Walk and Middle Distance Night si distingue per la presenza di atleti di altissimo livello, che si sfidano nelle distanze più lunghe, dalle corse su 1500 metri fino alle gare di 5000 metri, anch’esse con minimi di partecipazione. Gli atleti si mettono alla prova in un’atmosfera carica di tensione e aspettative, dimostrando il valore del mezzofondo a livello mondiale.
Milano, capitale dell’atletica leggera
L’Arena Civica di Milano è, dunque, il cuore pulsante dell’atletica leggera italiana, ospitando eventi che celebrano il talento giovanile e le stelle dell’atletica internazionale. Ogni anno, migliaia di spettatori si radunano per assistere a competizioni che vanno dalle categorie giovanili alle gare più prestigiose per atleti professionisti, contribuendo così a rafforzare la posizione di Milano come capitale dello sport in Italia. L’atletica leggera a Milano non è solo una questione di competizione, ma una vera e propria passione che coinvolge tutti: dai giovani che si cimentano per la prima volta, agli atleti di fama mondiale che arricchiscono la tradizione di questo sport.
Nell’immagine la gara all’arena civica di Milano-foto Chiara Montesano/organizzatori