
Milano cerca il colpo grosso contro le Pantere di Conegliano in una Finale Scudetto che promette spettacolo e intensità
La finale Scudetto prende il via: due potenze del volley femminile a confronto
Si alza il sipario sulla Finale Scudetto di Serie A1 femminile con una sfida ad altissima intensità: la Numia Vero Volley Milano affronta la Prosecco Doc Imoco Conegliano in una serie al meglio delle cinque partite. Una rivalità che ha già acceso la stagione e che ora si rinnova con in palio il tricolore. Gara 1 è in programma al Palaverde di Conegliano mercoledì 16 aprile alle 20:30, con diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV.
La squadra di coach Stefano Lavarini arriva a questo appuntamento forte di un cammino impeccabile nei playoff, dove ha eliminato senza troppi patemi Vallefoglia e Scandicci. Conegliano, invece, ha dovuto lottare maggiormente per avere la meglio su Novara, trascinando la semifinale fino a Gara 4.
Un confronto già visto, ma mai così decisivo
Conegliano e Milano si sono affrontate già quattro volte in questa stagione: tra Campionato, Supercoppa, Coppa Italia e Mondiale per Club, le due formazioni si conoscono alla perfezione. Ma adesso è diverso: in gioco c’è lo Scudetto, il titolo più ambito e prestigioso.
Per Milano, è la terza finale Scudetto nelle ultime quattro stagioni: un dato che testimonia la solidità e la crescita costante del progetto lombardo. A guidare la squadra c’è Alessia Orro, faro del gioco e punto di riferimento tecnico e carismatico. Attorno a lei, un mix di esperienza e giovani di talento, pronte a scrivere la storia.
Le Pantere di Conegliano: un collettivo da sogno
Conegliano è la squadra da battere. Campione d’Italia in carica e dominatrice della scena europea, la formazione guidata da coach Santarelli può contare su un roster stellare. Confermatissima la diagonale Wolosz–Haak, vera spina dorsale della squadra, così come il contributo delle tre campionesse olimpiche De Gennaro, Lubian e Fahr.
Il mercato estivo ha portato nuovi innesti di spessore, come la brasiliana Gabi, la cinese Zhu e il talento emergente Adigwe. Al centro, Chirichella ed Eckl aggiungono profondità e qualità. Senza dimenticare l’intelligenza tattica della palleggiatrice giapponese Seki, che alterna ritmo e visione di gioco.
Milano: talento, ambizione e fame di vittoria
Per molte giocatrici della Vero Volley questa sarà la prima esperienza in una Finale Scudetto. Una novità che potrebbe trasformarsi in energia positiva, soprattutto in termini di motivazione e voglia di sorprendere. Tra le esordienti figurano nomi importanti come Cazaute, Pietrini, Smrek e i liberi Fukudome e Gelin, senza dimenticare l’apporto delle centrali Danesi e Heyrman.
Coach Lavarini mantiene il suo approccio lucido e metodico: «Affronteremo una gara alla volta, con l’obiettivo di mantenere il nostro livello di gioco il più alto possibile». Una strategia prudente, ma che denota fiducia nei propri mezzi e consapevolezza della sfida.
Calendario delle Finali Scudetto
- Gara 1: Mercoledì 16 aprile, ore 20:30 – Conegliano vs Milano (diretta Rai Sport, DAZN, VBTV)
- Gara 2: Sabato 19 aprile, ore 16:00 – Milano vs Conegliano (diretta Rai Sport, DAZN, VBTV)
- Gara 3: Martedì 22 aprile, ore 20:30 – Conegliano vs Milano (diretta Rai Sport, DAZN, VBTV)
- Ev. Gara 4: Venerdì 25 aprile, ore 18:00 – Milano vs Conegliano
- Ev. Gara 5: Domenica 27 aprile, ore 18:00 – Conegliano vs Milano (diretta Rai 2, DAZN, VBTV)
Sfida di stili e strategie: equilibrio e spettacolo assicurati
Da una parte la solidità tattica e l’organizzazione difensiva di Milano, dall’altra l’aggressività offensiva e l’esperienza internazionale di Conegliano. È un confronto tra due scuole di pallavolo, tra il pragmatismo di Lavarini e l’approccio spregiudicato di Santarelli.
Sarà fondamentale la gestione della pressione nei momenti chiave. Conegliano ha già vissuto molte Finali ad alto tasso di adrenalina, ma Milano ha dimostrato una notevole maturità nel corso dei playoff. La Serie si preannuncia lunga, combattuta e, soprattutto, incerta.
L’approccio di Lavarini: concentrazione e fiducia
In vista della serie finale, il tecnico della Numia Vero Volley Milano ha dichiarato: «Inizia una serie di Finale sicuramente entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli della qualità del nostro avversario, ma altrettanto certi di avere i mezzi per metterlo in difficoltà. Affronteremo una gara alla volta, con l’obiettivo di mantenere il nostro livello di gioco il più alto possibile, concentrati e determinati a dare il massimo».
Parole che confermano un atteggiamento lucido e orientato alla gestione della pressione, puntando su continuità, concentrazione e mentalità vincente. Nonostante l’esperienza inferiore rispetto alle avversarie in partite di questo calibro, Milano non intende recitare il ruolo di outsider.