
Freddie Slater
Freddie Slater, pilota britannico del team Prema Racing, continua a segnare nuovi record nell’Italian F4 Championship. Con una gara combattuta e segnata da condizioni difficili, Slater ha ottenuto la sua quindicesima vittoria sul circuito di Monza, consolidando il suo ruolo di leader in questa stagione.
Una battaglia intensa e in continuo cambiamento
L’Autodromo Nazionale di Monza ha visto una gara ricca di colpi di scena, complicata da un tracciato scivoloso che ha messo alla prova le strategie delle squadre. Nonostante le previsioni meteo, che segnalavano pioggia, alcuni team hanno rischiato montando gomme slick. Tuttavia, la decisione si è rivelata svantaggiosa e ha favorito i piloti che hanno optato per le gomme da bagnato. Freddie Slater è riuscito a mantenere il controllo della situazione sin dall’inizio, mentre nelle retrovie si è verificato un incidente alla prima variante, coinvolgendo Andrei Duna (Real Racing), Kai Daryanani (CRAM Motorsport) e Jan Koller (BVM Motorsport). La collisione ha richiesto l’intervento della safety car, portando a una penalità di dieci posizioni per Duna nella prossima gara.
Slater, Nakamura-Berta e Beeton: un podio combattuto
Dopo la ripartenza, il giapponese Kean Nakamura-Berta ha preso temporaneamente il comando, riuscendo a superare Slater, seguito da Jack Beeton, pilota australiano del team US Racing. La competizione tra i primi è stata agguerrita, con sorpassi e attacchi incrociati fino a quando Slater è riuscito a riconquistare la leadership. Una serie di incidenti ha causato altre interruzioni con la safety car, concludendo infine la gara in regime di neutralizzazione. Sul podio sono saliti, nell’ordine, Slater, Nakamura-Berta e Beeton, quest’ultimo sempre più determinato a puntare al secondo posto nel campionato.
Strategie in gioco: il ruolo delle gomme e le decisioni critiche
Le condizioni della pista hanno influenzato notevolmente la strategia delle squadre, specialmente nella scelta delle gomme Pirelli. Mentre Slater ha optato per gomme da bagnato, alcuni team hanno provato le slick, decisione che si è rivelata rischiosa. Le condizioni meteo variabili e le continue interruzioni causate dalla safety car hanno aumentato la complessità della gara, rendendo fondamentale l’esperienza dei piloti.
Dichiarazioni post-gara: Slater, Nakamura-Berta e Beeton riflettono sulla sfida
Al termine della gara, Slater ha commentato: «È stata una gara difficile; la scia influiva molto, soprattutto in condizioni di bagnato. Abbiamo fatto la scelta giusta con le gomme e gestito bene la pressione. È stato emozionante, soprattutto con gli avversari così vicini». Nakamura-Berta ha ammesso qualche rammarico per un errore che gli ha impedito di vincere: «Stavamo andando bene, ma un errore nella seconda metà mi è costato. Nonostante tutto, sono soddisfatto del risultato». Beeton, che ha chiuso terzo, ha aggiunto: «Condizioni davvero complesse, ma ci siamo divertiti in pista. La macchina era in forma e abbiamo potuto lottare fino alla fine».
Il calendario del gran finale e il futuro del campionato
Il campionato Italian F4 si avvicina alla sua conclusione, con la prossima gara in programma domani, domenica 27 ottobre, alle 10:25. Questo appuntamento sancirà l’epilogo di una stagione emozionante, che ha visto Slater dominare e battere record su record.
1 thought on “Freddie Slater trionfa ancora a Monza: 15 vittorie per il campione britannico di Prema Racing”
Comments are closed.