Una domenica di fuoco attende gli appassionati di volley all’Allianz Cloud di Milano, dove alle ore 16 prenderà il via il tanto atteso match tra Allianz Milano e Rana Verona. Due squadre di alto livello si preparano a una sfida che, vista l’intensità delle prestazioni delle ultime partite, promette spettacolo e un clima di grande competitività.
Una rivalità intensa tra Milano e Verona
L’incontro di domenica si preannuncia avvincente anche per la storia che lega alcuni dei protagonisti a entrambe le squadre. Matey Kaziyski, schiacciatore di Milano, ritrova l’amico e connazionale Radostin Stoytchev, attuale allenatore di Verona. Kaziyski e Stoytchev condividono un lungo passato sportivo, iniziato sui campi dello Slavia Sofia e proseguito tra le fila della Dinamo Mosca e del Trentino Volley. Anche Marco Vitelli, centrale di Verona, ritorna all’Allianz Cloud come avversario, dopo due stagioni in cui ha contribuito in modo determinante ai successi di Milano.
Jordan Schnitzer, centrale dell’Allianz Milano, ha espresso grande entusiasmo per la vittoria ottenuta nel derby contro Monza la scorsa domenica. «È stato emozionante uscire dal campo con il sostegno dei nostri tifosi», ha dichiarato Schnitzer, «e ora siamo pronti a sfidare un avversario di alto livello come Verona, con l’obiettivo di conquistare altri tre punti e difendere il nostro campo».
I protagonisti del match: statistiche e record
La sfida sarà seguita con particolare attenzione per alcuni record personali in vista. Matey Kaziyski è a soli otto punti dai 4.000 in carriera in Regular Season, mentre Yacine Louati e Damiano Catania sono a un passo da traguardi significativi. Nelle fila di Verona, Noumory Keita e Rok Mozic sono vicini a importanti traguardi stagionali, aggiungendo ulteriore tensione a una partita già densa di aspettative.
Allianz Milano in corsa per la Champions League
La stagione di Allianz Milano non si limita alle competizioni nazionali. La squadra si prepara per affrontare la Champions League, con appuntamenti speciali anche all’e-work Arena di Busto Arsizio. Il calendario della SuperLega prosegue con match a ritmo serrato e vedrà Allianz Milano protagonista anche in trasferta.
Volley4All: inclusività e sport al centro
Durante la partita, l’iniziativa Volley4All accoglierà l’Associazione Real Eyes Sport, fondata dal pluricampione Daniele Cassioli, atleta non vedente e promotore di attività sportive accessibili. Tra il primo e il secondo set, i riflettori si accenderanno sui giovani atleti della Coppa Real Eyes di calcio a 5 per ipovedenti, un’iniziativa che mira a rendere lo sport sempre più inclusivo.
Tifosi giapponesi in arrivo per il big match contro Perugia
In attesa della sfida del 24 novembre contro la Sir Susa Perugia, Allianz Milano ha lanciato un’iniziativa dedicata ai fan giapponesi, che potranno assistere al match all’Unipol Forum di Assago. Un viaggio su misura organizzato in collaborazione con Atlante Viaggi e Morandi, che offrirà ai tifosi nipponici un’esperienza unica, completa di incontri con i giocatori, sessioni di allenamento e gadget esclusivi.
Il calendario delle prossime sfide
Il calendario dell’Allianz Milano è fitto di appuntamenti fino a fine anno, con numerose gare in programma tra campionato e Champions League. Ecco i principali:
- Domenica 2 novembre 2024: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
- Giovedì 7 novembre 2024: Allianz Milano – Cisterna Volley
- Sabato 9 novembre 2024: Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina
- Mercoledì 13 novembre 2024: Champions League, Allianz Milano – Knack Roeselare
- Domenica 24 novembre 2024: Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, visitare il sito ufficiale Allianz Milano.
Well I really liked reading it. This tip offered by you is very effective for proper planning.