I Frogs Legnano travolgono i Giaguari Torino 28-7 e si preparano a una semifinale infuocata contro i Guelfi Firenze
Una vittoria netta rilancia i Frogs verso il sogno finale
I Frogs Legnano hanno compiuto un passo decisivo nel Campionato Italiano di Prima Divisione di football americano (IFL), imponendosi con un perentorio 28-7 sui Giaguari Torino nella fase wild card, disputata allo Stadio Vigorelli di Milano. Una vittoria che non solo certifica la solidità della formazione lombarda, ma apre le porte alla semifinale di sabato 14 giugno contro i temibili Guelfi Firenze. L’obiettivo? Staccare il biglietto per l’Italian Bowl negli Stati Uniti, a Toledo, Ohio.
Difesa impenetrabile e attacco chirurgico
Primo tempo: dominio neroargento
Il match si è aperto con un episodio chiave che ha dato subito la misura dell’intensità con cui i Frogs sono scesi in campo. Una giocata difensiva determinante di Federico Maffi ha innescato il primo touchdown: forzato un fumble, ha recuperato l’ovale e lo ha portato direttamente in endzone. Lorenzo Gioco ha poi trasformato il calcio, portando i Frogs sul 7-0.
Poco dopo è arrivato il secondo sigillo, questa volta firmato dal quarterback Luke Zahradka, che ha bucato la difesa torinese con una corsa decisa. L’attacco neroargento non ha rallentato: un preciso passaggio di Zahradka ha trovato Niccolò Pulsinelli in touchdown, seguito da una conversione da due punti eseguita magistralmente con una giocata a sorpresa tra Danny Kittner e Tommaso Calegari. All’intervallo il tabellone segnava un eloquente 21-0 per Legnano.
Secondo tempo: controllo totale
La ripresa ha confermato il predominio dei Frogs. Un altro touchdown di Pulsinelli, sempre su assist di Zahradka, ha ampliato il divario, mentre Gioco ha completato il punto addizionale. Il quarterback titolare ha poi lasciato spazio ad Alessandro Zerbo, mantenendo comunque equilibrio e ordine in attacco.
In difesa, Filippo Tamburrino ha messo a segno un sack importante su Evan Lewandowski, mentre Saad Ali ha intercettato un passaggio, chiudendo ogni speranza di rimonta per Torino. Solo nel finale i Giaguari sono riusciti a segnare, rendendo meno amaro il passivo.
Il ritorno dei Frogs tra le grandi
Per i Frogs Legnano, si tratta di un ritorno in semifinale che mancava da anni, ed è frutto di una strategia di crescita costante. Il presidente Ettore Guarneri ha elogiato squadra e staff tecnico: «Dopo anni di lavoro, torniamo protagonisti nella massima divisione. Ma non ci accontentiamo: a Firenze vogliamo dare il massimo».
Sulla stessa linea l’head coach Davide Donnini, che ha sottolineato l’importanza della posta in palio e la necessità di alzare ulteriormente l’asticella: «I Guelfi sono fortissimi, ma i playoff non concedono margini di errore. Vogliamo provarci fino alla fine».
Frogs contro Guelfi: semifinale dal sapore di finale
Una sfida che vale un sogno americano
La sfida contro i Guelfi Firenze si preannuncia come la più difficile della stagione per i Frogs. I toscani hanno chiuso la regular season da imbattuti e partono da favoriti. Ma i playoff, si sa, sono terreno fertile per le sorprese.
Il vincitore volerà in Ohio per disputare l’Italian Bowl USA, evento che segna una svolta storica per il football americano italiano. Un palcoscenico internazionale che ogni atleta sogna di calcare, e che i Frogs inseguono con determinazione.
La storia dei Frogs Legnano: una tradizione che continua
Fondati nel 1977, i Frogs sono una delle squadre più storiche e vincenti del football americano in Italia, con sei scudetti, una Coppa Italia, un Campionato Europeo Senior e due titoli giovanili Under 21. Da sempre protagonisti anche nei campionati flag, disciplina che sarà olimpica dal 2028, vantano atleti convocati regolarmente nella Nazionale italiana.
Il sostegno del pubblico e delle istituzioni
In vista della semifinale, si fa sempre più forte il sostegno del pubblico locale e delle istituzioni. La città di Legnano è pronta a spingere i propri beniamini, nella speranza di vederli trionfare in una stagione che potrebbe entrare nella storia.
Il club invita i tifosi a seguire la trasferta e sostenere i Frogs, sottolineando come ogni voce, ogni applauso, possa fare la differenza in un momento così cruciale.
Un’occasione per tutto il movimento italiano
La semifinale tra Frogs e Guelfi non è solo uno scontro tra due potenze della IFL, ma rappresenta una vetrina per l’intero movimento del football americano italiano. La possibilità di giocare l’Italian Bowl negli Stati Uniti accende i riflettori internazionali su una disciplina che, pur lontana dalla popolarità del calcio, continua a crescere in modo costante.
La speranza è che il percorso dei Frogs possa ispirare nuove generazioni di atleti e rafforzare la presenza del football nel panorama sportivo nazionale.