Home / Attualità / Sfida internazionale a Milano: Frogs Legnano contro i Blugolds del Wisconsin

Sfida internazionale a Milano: Frogs Legnano contro i Blugolds del Wisconsin

Frogs Legnano vs Blugolds

Una sfida tra culture e stili di gioco, per promuovere il football americano in Italia con lo spirito autentico delle università statunitensi.

Tutto pronto per il kickoff al Vigorelli

Un evento sportivo dal sapore internazionale animerà Milano domenica 1° giugno 2025: alle ore 15.00, il Velodromo Maspes-Vigorelli sarà teatro di un’amichevole tra i Frogs Legnano e i Blugolds della University of Wisconsin–Eau Claire. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di football americano e per chi desidera scoprire da vicino uno sport in continua crescita anche in Italia.

Frogs Legnano: una storia di successi

Fondati nel 1977, i Frogs Legnano rappresentano una delle realtà più blasonate del football americano italiano. Con all’attivo sei titoli nazionali, una Coppa Italia e un Campionato Europeo, la squadra neroargento ha scritto pagine importanti di questo sport nel nostro paese. Oggi partecipa alla Italian Football League (IFL), alla quale affianca anche programmi giovanili e la disciplina Flag Football, che sarà disciplina olimpica dal 2028.

Wisconsin–Eau Claire Blugolds: tradizione e talento collegiale

Dall’altra parte del campo, ci saranno i Blugolds della University of Wisconsin–Eau Claire, formazione appartenente alla NCAA Division III. Nonostante il livello “college”, la squadra milita nella Wisconsin Intercollegiate Athletic Conference (WIAC), una delle conference più competitive, che ha lanciato in NFL diversi atleti. Negli Stati Uniti, il football a livello universitario è un vero e proprio fenomeno sociale, capace di riempire gli stadi e coinvolgere intere comunità.

Il Velodromo Maspes-Vigorelli: un’icona dello sport milanese

Nato per il ciclismo, il Velodromo Vigorelli si è negli anni trasformato in un punto di riferimento per sport come il football americano, ospitando team storici come i Frogs, i Seamen e i Rhinos Milano. Con una capienza di circa 8.000 posti, offre al pubblico un’atmosfera unica in pieno centro città.

Programma dell’evento

  • Ore 15:00 – Saluti istituzionali e inni nazionali
  • Ore 15:15 – Inizio del match tra Frogs Legnano e Blugolds Wisconsin–Eau Claire

📍 Biglietteria: via Savonarola
📍 Ingresso pubblico: via Arona

Non solo sport: un’occasione culturale e promozionale

Oltre all’aspetto sportivo, l’incontro mira a promuovere il football americano in Italia, offrendo un’opportunità per accrescere la conoscenza di questo sport e dei suoi valori fondanti: rispetto, spirito di squadra e disciplina. Come ha sottolineato il presidente dei Frogs, Ettore Guarneri: «Abbiamo voluto ripetere la positiva esperienza dello scorso anno ospitando nuovamente un team americano prima di tutto per promuovere sempre più questo bellissimo sport e i suoi valori, e chi meglio di chi lo ha creato può esserne testimone».

Un test prestigioso prima delle Wild Card

Per i Frogs Legnano, l’amichevole rappresenta anche un’occasione per affinare la preparazione in vista della wild card del 7 giugno, sempre al Vigorelli, tappa fondamentale verso la qualificazione al prestigioso Italian Bowl, che quest’anno si disputerà il 28 giugno a Toledo, Ohio.

Il football americano parla sempre più italiano

Eventi come questo rafforzano il legame tra Italia e Stati Uniti sul piano sportivo e culturale. Le iniziative che coinvolgono squadre universitarie USA rappresentano un volano importante per la diffusione del football americano, specialmente tra i giovani. Il successo crescente delle squadre italiane nei campionati internazionali e l’introduzione del Flag Football alle Olimpiadi dimostrano che l’Italia sta trovando sempre più spazio in uno sport un tempo percepito come esclusivamente americano.

Tag: