Trofeo Mariangela con noiTrofeo Mariangela con noi

Un evento sportivo che unisce agonismo, memoria e inclusione: il 13° Trofeo Mariangela accende i riflettori sul talento giovanile femminile


Un appuntamento d’élite nel calendario del ciclismo giovanile

Il 1° giugno 2025, Somma Lombardo diventerà il cuore pulsante del ciclismo giovanile femminile grazie al ritorno del Trofeo “Mariangela con noi”, giunto alla sua tredicesima edizione. L’evento, che si svolgerà nella suggestiva cornice del Parco e Museo del Volo Volandia, sarà valido come Campionato Lombardo per le categorie Donne Esordienti e Allieve, oltre a far parte del prestigioso circuito nazionale Trofeo Rosa.

Non si tratta solo di una gara ciclistica: il Trofeo “Mariangela con noi” rappresenta un tributo alla memoria di Mariangela, figlia del presidente del Velo Club Sommese, e simbolo di resilienza, passione e comunità. Ogni anno, questo evento sportivo si rinnova come un potente veicolo di valori e partecipazione giovanile.


Volandia, un circuito tra storia e velocità

Il tracciato e gli orari della competizione

La competizione si snoderà lungo un circuito di 6 km che circonda l’area di Volandia, un luogo che unisce cultura aeronautica e natura, offrendo un contesto unico per una gara di tale importanza. Le partenze saranno scaglionate:

  • Ore 11.30: Donne Esordienti (1° e 2° anno)
  • Ore 14.00: Donne Allieve

Le verifiche licenze si terranno dalle 9.00 alle 10.30, mentre la cerimonia di premiazione avverrà alle ore 17.00, con riconoscimenti alle prime dieci classificate di ogni categoria. L’evento sarà supervisionato dai giudici della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), garantendo standard di gara di altissimo livello.


Un riconoscimento all’impegno del Velo Club Sommese

Il Velo Club Sommese, storico promotore della manifestazione, ha ricevuto l’onore di ospitare il Campionato Lombardo. Un riconoscimento importante che premia anni di dedizione allo sviluppo del ciclismo giovanile femminile. Il presidente Silvio Pezzotta ha dichiarato: «Le difficoltà non mancano, ma la nostra determinazione e il sostegno degli sponsor ci permettono di continuare. Mariangela è sempre con noi, e questo trofeo è la sua voce».


Sport, territorio e memoria: un modello vincente

L’evento ha ricevuto il plauso di istituzioni e realtà locali. Il sindaco di Somma Lombardo, Stefano Bellaria, ha espresso l’orgoglio della comunità: «Questo trofeo è un appuntamento imperdibile, e quest’anno assume un significato ancora più alto con l’assegnazione delle maglie di campionessa lombarda. Le ragazze correranno non solo per un titolo, ma per un’idea di futuro».

Anche Roberto Scazzosi, presidente della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, sponsor principale dell’evento, ha sottolineato il valore sociale dell’iniziativa: «Lo sport è strumento di unione, crescita e memoria. Sostenere eventi come questo significa investire nel territorio e nei giovani».


Inclusione e sostenibilità: la forza dei progetti sociali

A rendere ancora più significativa la manifestazione è la collaborazione con Ciclofficina Ciclone, progetto sociale di Progetto 98. La ciclofficina promuove la riabilitazione e l’inclusione di persone con disabilità acquisita attraverso la riparazione delle biciclette. Un laboratorio di vita che si sposa perfettamente con i valori del Trofeo Mariangela.


Il turismo sportivo come volano per la provincia di Varese

Il sostegno della Camera di Commercio di Varese, attraverso Varese Sport Commission, evidenzia il ruolo cruciale degli eventi sportivi nel rilancio del territorio. Il presidente Mauro Vitiello ha affermato: «Manifestazioni come questa sono esempi virtuosi di come sport, turismo e sviluppo locale possano coesistere e rafforzarsi reciprocamente».


Un’occasione per sognare in grande

Oltre ai premi sportivi, le vincitrici saranno omaggiate con gioielli offerti dalla Gioielleria Galotti, un dettaglio che arricchisce ulteriormente un’esperienza già carica di emozioni e significato.


Iscrizioni e supporto tecnico

Le iscrizioni sono aperte sul portale ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana tramite il sistema “Fattore K” (ID 176290 per Esordienti e 176289 per Allieve), con chiusura fissata alle ore 20.00 del 29 maggio 2025.

Il supporto logistico sarà garantito da:

  • Scorte tecniche STRIM
  • Assistenza medica SOS dei Laghi
  • Assistenza tecnica Cicli Borg

Conclusione: un evento da non perdere

Il 13° Trofeo “Mariangela con noi” si conferma come un evento unico nel panorama sportivo lombardo. Unisce competizione, emozione, inclusione e promozione territoriale, e dimostra come lo sport possa diventare un autentico strumento di cambiamento. Il primo giugno, a Somma Lombardo, non si correrà solo per una maglia, ma per qualcosa di molto più grande: il ricordo, il futuro e la forza delle giovani atlete.