HOCKEY CORTINAHOCKEY CORTINA

La Sportivi Ghiaccio Cortina si prepara a una stagione di transizione, trasferendosi temporaneamente alla Galvalux Arena di Tai di Cadore per consentire i lavori di ristrutturazione dello Stadio Olimpico del Ghiaccio in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Durante una conferenza stampa, la società ha annunciato anche l’ingaggio del nuovo allenatore sloveno Gaber Glavic e la composizione del roster per la prossima stagione.

Trasferimento temporaneo alla Galvalux Arena

A causa dei lavori di adeguamento dello Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo, che ospiterà le competizioni di curling e curling in carrozzina durante le Olimpiadi Invernali del 2026, la Sportivi Ghiaccio Cortina disputerà le partite casalinghe della prossima stagione presso la Galvalux Arena di Tai di Cadore. Questo impianto, recentemente rinnovato, offre una capienza di oltre 1.100 posti e rappresenta una soluzione adeguata per garantire la continuità delle attività sportive della squadra.

Nuovo allenatore: Gaber Glavic

La società ha ufficializzato l’ingaggio di Gaber Glavic come nuovo head coach dell’Hafro Cortina. L’allenatore sloveno, con una solida esperienza nel campionato italiano, ha guidato nella scorsa stagione il Varese Hockey. La sua nomina rappresenta un passo importante per la squadra, che punta a consolidare i risultati ottenuti e a sviluppare ulteriormente il talento dei giovani giocatori.

Roster rinnovato con focus sui giovani

La Sportivi Ghiaccio Cortina ha confermato dodici giocatori della scorsa stagione e ha annunciato l’arrivo di Nicolò Remolato, classe 2005, a testimonianza dell’attenzione verso i giovani talenti. Tra i confermati figurano Aldo Pompanin, Giacomo Lacedelli, Filippo Pompanin, Luca Barnabò, Giorgio Panciera, Andrea De Luca, Renato Talamini, Giovanni Toffoli, Marco Sanna, Rosario Tolomelli, Tommaso Levis e Tommaso Alverà.

Lavori allo Stadio Olimpico del Ghiaccio

I lavori di ristrutturazione dello Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo procedono secondo i piani, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026. L’impianto, che ospiterà le competizioni di curling e curling in carrozzina, sarà dotato di nuove tecnologie e strutture all’avanguardia per garantire uno spettacolo di alto livello. L’Assessore allo Sport Giorgio Da Rin ha illustrato lo stato di avanzamento dei lavori durante la conferenza stampa, sottolineando l’importanza di questi interventi per il futuro dello sport nella regione.

Conclusioni

La Sportivi Ghiaccio Cortina affronta una stagione di cambiamenti con determinazione e ottimismo. Il trasferimento temporaneo alla Galvalux Arena, l’ingaggio di un nuovo allenatore esperto e il focus sui giovani talenti rappresentano scelte strategiche per consolidare la posizione della squadra nel panorama dell’hockey su ghiaccio italiano e per prepararsi al meglio alle sfide future.