
Federico Dimarco
Federico Dimarco, esterno dell’Inter, ha subito un infortunio durante la partita contro il Napoli, riportando un risentimento muscolare ai flessori della coscia destra. Questo stop rappresenta una sfida significativa per la squadra di Simone Inzaghi, già alle prese con numerose assenze sulle fasce laterali
L’infortunio di Federico Dimarco
Durante il match contro il Napoli, Federico Dimarco ha avvertito un problema muscolare che lo ha costretto a lasciare il campo al 51′. Gli esami clinici e strumentali effettuati presso l’Istituto Humanitas di Rozzano hanno evidenziato un risentimento muscolare ai flessori della coscia destra. Le sue condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni, ma si prevede un’assenza di circa tre settimane.
Implicazioni per l’Inter: le partite che Dimarco salterà
L’assenza di Dimarco arriva in un momento cruciale della stagione, con l’Inter impegnata su più fronti. Ecco le prossime partite che il giocatore salterà:
- 5 marzo: Feyenoord-Inter (andata ottavi di Champions League)
- 8 marzo: Inter-Monza (Serie A)
- 11 marzo: Inter-Feyenoord (ritorno ottavi di Champions League)
- 16 marzo: Atalanta-Inter (Serie A)
Il rientro di Dimarco è previsto dopo la sosta per le nazionali, con la possibilità di vederlo in campo il 30 marzo nella sfida casalinga contro l’Udinese.
Emergenza sulle fasce: le alternative per Inzaghi
L’infortunio di Dimarco si aggiunge a quelli di altri esterni nerazzurri, creando un’emergenza sulle fasce. Attualmente, sono indisponibili:
- Matteo Darmian: out fino alla sosta
- Nicola Zalewski: difficilmente rientrerà prima della sosta
- Carlos Augusto: possibile rientro tra la partita contro il Monza e il ritorno col Feyenoord, ma le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni
L’unico esterno attualmente disponibile è Denzel Dumfries. Inzaghi potrebbe quindi adottare soluzioni alternative, come l’adattamento di altri giocatori sulle fasce o un cambio di modulo, passando a una difesa a quattro.
Impatto sull’Italia: la situazione in nazionale
L’infortunio di Dimarco potrebbe influire anche sulle convocazioni della nazionale italiana. Il CT Luciano Spalletti dovrà monitorare le condizioni dell’esterno nerazzurro in vista degli impegni di Nations League, con la speranza di averlo a disposizione almeno per la gara di ritorno in programma il 23 marzo.
Considerazioni finali
La situazione attuale rappresenta una sfida per l’Inter, che dovrà affrontare partite decisive senza alcuni dei suoi principali esterni. La capacità di adattamento della squadra e le scelte tattiche di Inzaghi saranno fondamentali per superare questo periodo critico.