Luis Henrique InterLuis Henrique Inter

Luis Henrique all’Inter per 23 milioni più bonus, anticipando la concorrenza bianconera. Di seguito tutte le informazioni sul primo colpo del calciomercato dell’Inter.


Un’operazione strategica per rafforzare l’attacco nerazzurro

L’Inter ha ufficializzato l’acquisto di Luis Henrique, esterno offensivo brasiliano proveniente dall’Olympique Marsiglia. Il trasferimento, concluso per una cifra di 23 milioni di euro più 2 milioni di bonus legati ai risultati in Champions League, rappresenta il primo colpo di mercato estivo per la società nerazzurra.


Profilo del giocatore: talento e versatilità

Nato nel 2001, Luis Henrique ha iniziato la sua carriera nel Tres Passos, per poi trasferirsi al Botafogo e successivamente al Marsiglia nel 2020. Dopo un periodo di adattamento, ha trovato continuità sotto la guida di Roberto De Zerbi, collezionando 33 presenze, 7 gol e 8 assist nell’ultima stagione. La sua capacità di giocare su entrambe le fasce e di adattarsi a diversi moduli tattici lo rende un elemento prezioso per l’Inter.


La Juventus sorpassata nella corsa al giocatore

Nonostante l’interesse manifestato dalla Juventus, l’Inter è riuscita a chiudere l’affare grazie anche all’apertura della finestra di mercato pre-Mondiale per Club. Questo ha permesso ai nerazzurri di anticipare la concorrenza e assicurarsi le prestazioni del talentuoso brasiliano.


Un investimento in linea con la strategia societaria

L’acquisto di Luis Henrique si inserisce nella politica dell’Inter di ringiovanire la rosa e puntare su giocatori di prospettiva. Con un’età media di 29,1 anni, la squadra nerazzurra mira a ridurre l’età complessiva del gruppo, mantenendo al contempo un alto livello di competitività.


Conclusioni

L’arrivo di Luis Henrique rappresenta un importante rinforzo per l’Inter in vista della prossima stagione. La sua versatilità e le sue qualità tecniche offrono a Simone Inzaghi nuove soluzioni tattiche, consolidando ulteriormente l’ambizione del club di competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa.