Nel panorama sportivo milanese, un nuovo capitolo si scrive con le Linci Rugby Milano, una squadra interamente femminile che punta a ridefinire le dinamiche del rugby in Italia. Non si tratta solo di un team, ma di un movimento che desidera dare alle donne le stesse opportunità e risorse delle squadre maschili, creando un modello di sport inclusivo e paritario.
Un progetto ambizioso e innovativo
Le Linci Rugby Milano nascono dalla visione di Ludovico Guarneri e Max Tarocco, due fondatori con una lunga esperienza nel rugby femminile. «Spesso nelle società sportive la squadra maschile ha la priorità, mentre al settore femminile vengono dedicate meno attenzioni e investimenti», afferma Guarneri. Le Linci vogliono invertire questa tendenza, offrendo alle atlete un ambiente dedicato, con strutture e risorse adeguate al loro sviluppo sportivo.
Un team di esperti al servizio delle atlete
Il progetto si distingue anche per la qualità dello staff tecnico. A guidare le Linci ci sarà Michele Festa, con 21 anni di esperienza nel rugby, supportato da Luca Chon (allenatore degli avanti), Simon Picone (allenatore dei trequarti), Marika Ascione (allenatrice della touche), Vecta snc (preparatore atletico) e Sebastiano Dusi (mental coach). Questo team di esperti ha l’obiettivo di formare giocatrici pronte per la Nazionale maggiore, attualmente al 8° posto nel ranking mondiale, superiore a quello della squadra maschile.
Il sostegno di figure di spicco
A confermare la solidità del progetto c’è anche il sostegno di Claudia Giordani, ex campionessa della “Valanga rosa” di sci e oggi dirigente CONI. «Credo fortemente che il mondo, come lo sport, abbia bisogno di maggiore equità e di alleanze tra i generi», ha dichiarato Giordani, sottolineando l’importanza di iniziative come quella delle Linci.
Un piano di sviluppo a lungo termine
Le Linci Rugby Milano hanno delineato un piano quadriennale per il loro sviluppo, con l’obiettivo di «seminare e poi raccogliere». Questo approccio a lungo termine mira a costruire una base solida per il rugby femminile, partendo dalla formazione delle atlete fino alla creazione di una squadra competitiva a livello nazionale e internazionale.
Un cambiamento culturale nel rugby
Il progetto delle Linci rappresenta un cambiamento culturale nel mondo del rugby, tradizionalmente dominato dagli uomini. Le Linci non sono solo una squadra, ma un simbolo di come lo sport possa essere uno strumento di inclusione e parità.