Nel giorno della finale di Champions League, a San Siro ci sarà un maxischermo che trasmetterà in diretta la partita tra Inter e PSG. Un’occasione unica per i tifosi che potranno assistere al match allo stadio non dovendo per forza raggiungere Monaco e senza spendere una fortuna. I biglietti messi in vendita sono stati esauriti in tempo record ma non sono mancate polemiche sul prezzo di essi.
Il prezzo dei biglietti
Il prezzo dei biglietti varia ovviamente in base al posto, dalla griglia prezzi possiamo vedere che si parte da un minimo di 10 euro fino a un massimo di 45 euro. Considerando che l’evento non sarà dal vivo alcuni utenti sui social non hanno perso l’occasione di dire la propria sul prezzo dei ticket ritenuto elevato.
Posti migliori per chi spende di più
Come in ogni partita pur trattandosi solo di maxischermo, i prezzi erano divisi in base al settore con i posti migliori che avevano un costo maggiorato rispetto agli altri, per esempio il prato non numerato costava 28 euro mentre chi ha voluto spendere meno si è potuto accontentare di settori più lontani.
San Siro sold out
Nonostante le polemiche lo stadio sarà sold out con i biglietti esauriti in tempi record. La società neroazzurra ha quindi raggiunto l’obiettivo vale a dire ricreare dentro allo stadio un vero e proprio spettacolo anche senza giocatori in campo. Anche per quanto riguarda la questione economica l’Inter ha centrato il punto, infatti anche con le lamentele sul prezzo eccessivo dei biglietti San Siro sarà pieno e i fan sono ansiosi di vivere l’atmosfera dello stadio in un’importante partita come la finale della Champions.
Conclusioni
La società neroazzurra ha dato quindi la possibilità ai tifosi di assistere tutti insieme da San Siro alla finale contro il PSG raggiungendo il proprio obiettivo riempiendo lo stadio. Non sono arrivate comunicazioni ufficiali rivolte alle lamentele sul prezzo dei biglietti, ma dal numero di vendite è chiaro, San Siro anche dal solo maxischermo è pronto a esplodere ad ogni gol dell’Inter.