Home / Attualità / Inter, Marotta: «Abbiamo un piano per il futuro»

Inter, Marotta: «Abbiamo un piano per il futuro»

Giuseppe Marotta

Il dirigente nerazzurro, Giuseppe Marotta, delinea la strategia tra sostenibilità economica, giovani talenti e ambizioni europee


Inter, tra presente solido e futuro pianificato

L’Inter si trova in un momento cruciale della stagione, con una posizione di vantaggio nella UEFA Champions League e una leadership solida in Serie A. In questo contesto, l’amministratore delegato Giuseppe Marotta ha condiviso la visione strategica del club, evidenziando l’importanza di una pianificazione a lungo termine che coniughi risultati sportivi e stabilità finanziaria.


Una stagione già soddisfacente

Marotta ha sottolineato che, indipendentemente dagli esiti finali, la stagione in corso è già da considerarsi positiva.

«La stagione è già soddisfacente sul lato sportivo e ci ha dato anche una certa tranquillità economica»,

ha dichiarato, evidenziando come i successi ottenuti finora abbiano rafforzato la posizione finanziaria del club.


Strategia di mercato: investimenti mirati e ringiovanimento della rosa

Il dirigente ha delineato un piano di mercato che mira a investimenti mirati, focalizzati su giovani talenti. L’obiettivo è ringiovanire la rosa mantenendo un equilibrio tra esperienza e freschezza.

«In futuro potremo fare investimenti mirati con obiettivi predefiniti puntando su giocatori di talento, uno zoccolo duro di italiani, ringiovanendo la rosa e mixando giocatori giovani e più esperti»,

ha spiegato Marotta.


L’importanza dello zoccolo duro italiano

Marotta ha evidenziato l’importanza di mantenere un nucleo di giocatori italiani all’interno della squadra. Questo approccio non solo favorisce l’integrazione dei nuovi arrivati, ma contribuisce anche a trasmettere la cultura calcistica italiana.

«Serve per trasmettere una cultura. Lo straniero spesso non è abituato a vivere una certa pressione che c’è da noi»,

ha affermato.


Giovani motivati e pronti al sacrificio

Il dirigente ha sottolineato che, oltre all’età anagrafica, è fondamentale valutare la motivazione e la disponibilità al sacrificio dei giocatori.

«Per me la caratteristica è anche quella di dire giovani dentro, motivati dentro. Il calcio oggi è anche un dispendio di energie fisiche che in passato non c’era»,

ha dichiarato, indicando la necessità di atleti pronti a sostenere l’intensità del calcio moderno.


Sostenibilità economica e player trading

Marotta ha ribadito l’importanza della sostenibilità economica, sottolineando come il club stia adottando un modello che prevede investimenti oculati e il ricorso al player trading.

«Non faremo centinaia di milioni di investimenti, considerando anche la rosa che abbiamo a disposizione, ma vogliamo investire»,

ha affermato, indicando una strategia che mira a mantenere l’equilibrio finanziario senza rinunciare alla competitività.


L’entusiasmo dei tifosi e l’obiettivo semifinale

In vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco, Marotta ha riconosciuto l’importanza del supporto dei tifosi.

«L’entusiasmo dei tifosi andrebbe ripagato con il passaggio del turno. Abbiamo bisogno del loro straordinario supporto»,

ha dichiarato, sottolineando l’obiettivo di raggiungere le semifinali e, possibilmente, la finale.


Conclusione

L’Inter si appresta a vivere una fase decisiva della stagione, con ambizioni elevate sia in campo nazionale che internazionale. La visione strategica delineata da Marotta, basata su sostenibilità economica, valorizzazione dei giovani e mantenimento di un nucleo italiano, rappresenta una base solida per affrontare le sfide future.

Tag: