La stracittadina milanese decide l’accesso alla finale dell’Olimpico: Inter a caccia del Triplete, Milan per salvare l’annata.
Un derby da dentro o fuori
Questa sera San Siro si trasforma nel teatro dell’ennesima battaglia tra Inter e Milan, con in palio l’accesso alla finale di Coppa Italia. L’1-1 dell’andata tiene ancora tutto aperto: in caso di ulteriore parità dopo i 90 minuti si andrà ai supplementari ed eventualmente ai rigori. In palio c’è il pass per la finale del 14 maggio, all’Olimpico, contro una tra Bologna ed Empoli.
Inter, Inzaghi cambia volto: turnover in vista della Champions
Simone Inzaghi modifica in maniera decisa l’undici titolare, anche in ottica rotazioni. In porta ci sarà Martínez, che ha già disputato tre partite in questa edizione della Coppa Italia. In difesa spazio a Bisseck, De Vrij e Bastoni, mentre sulle corsie agiranno Darmian e Dimarco, con Dumfries out per infortunio.
A centrocampo, rispetto alle ultime uscite, il tecnico nerazzurro punta su Asllani in cabina di regia, affiancato da Barella e Mkhitaryan. In attacco, accanto a Lautaro Martínez, ci sarà Taremi, in vantaggio su Correa.
- Probabile formazione Inter (3-5-2):
Martínez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi
Milan, Abraham guida l’attacco. Thiaw riprende il posto di Pavlovic in difesa
Nel cuore della retroguardia rossonera si rivede Malick Thiaw, che torna dal primo minuto al posto di Pavlovic, titolare nelle recenti uscite. Una scelta che testimonia la volontà di Conceição di affidarsi a maggiore esperienza in un match cruciale. Completano il reparto Tomori e Gabbia, a protezione di Maignan.
A centrocampo ci saranno Jimenez, Fofana, Reijnders e Theo Hernandez, mentre il tridente offensivo sarà formato da Pulisic, Abraham e Leão. L’inglese è il miglior marcatore rossonero nella competizione con quattro gol.
- Probabile formazione Milan (3-4-3):
Maignan; Tomori, Gabbia, Thiaw; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leão
San Siro viaggia verso il tutto esaurito: pochi biglietti in Curva Sud
L’attesa per il derby della Madonnina è alle stelle: San Siro si avvicina al tutto esaurito, con pochissimi biglietti ancora disponibili in Curva Sud, il settore riservato ai tifosi rossoneri. Non sono previste coreografie, ma sugli spalti è attesa la presenza di numerosi vip e rappresentanti istituzionali.
Arbitri, diretta TV e dettagli sulla trasmissione
La partita sarà trasmessa in esclusiva su Canale 5 a partire dalle ore 21. La telecronaca sarà curata da Massimo Callegari, con Massimo Paganin al commento tecnico, mentre da bordocampo ci saranno Alessio Conti e Claudio Raimondi. Il post-partita, sempre su Canale 5, sarà condotto da Monica Bertini, con la partecipazione di diversi ospiti e l’intervento alla moviola di Graziano Cesari.
Dirigerà l’incontro Daniele Doveri della sezione di Roma 1, assistito da Meli e Alassio. Quarto ufficiale sarà Aureliano, mentre al VAR opereranno Mazzoleni e Marini, collegati da Lissone.
Statistiche e precedenti tra le due squadre
Inter e Milan si affrontano per la 29ª volta in Coppa Italia, con un bilancio che vede 10 vittorie rossonere, 9 nerazzurre e 9 pareggi. È la terza semifinale tra le due squadre nella storia della competizione: nel 1985 passò il Milan, nel 2022 fu l’Inter ad andare in finale.
Milan imbattuto nei derby stagionali: dato da record
Il Milan è imbattuto nelle quattro stracittadine giocate nel 2024/25 tra campionato e coppe (2 vittorie, 2 pareggi). Una striscia che potrebbe diventare storica: l’ultima volta che i rossoneri inanellarono più risultati utili consecutivi nel derby risale al periodo 2002-2005, con 10 gare senza sconfitte (7 vittorie e 3 pareggi).
Derby bagnato: in arrivo forti piogge su Milano
Le condizioni meteo potrebbero influenzare il match: piogge intense sono attese dalle ore 20, con un peggioramento previsto attorno alle 22. Un fattore da non sottovalutare per due squadre che amano costruire gioco palla a terra.
Diffidati: chi rischia di saltare la finale
Occhi puntati anche sulla lista dei diffidati. Per il Milan sono a rischio Theo Hernandez, Reijnders e Terracciano, mentre per l’Inter bisognerà fare attenzione a Acerbi e Bisseck. Dumfries non sarà della partita causa infortunio.
La finale attende all’Olimpico
La squadra che passerà il turno affronterà a Roma una tra Bologna ed Empoli. I felsinei hanno vinto 3-0 l’andata e sono favoriti per il ritorno, in programma domani al Dall’Ara.