Una medaglia che scrive la storia dell’atletica italiana, con il primo trionfo della squadra seniores femminile
Un trionfo atteso da trent’anni. Nicole Reina, Ludovica Cavalli e Valentina Gemetto hanno conquistato la medaglia d’oro a squadre ai Campionati Europei di corsa campestre di Antalya, in Turchia. Una giornata storica per l’atletica italiana che, grazie a queste tre atlete lombarde, celebra il primo podio nella categoria seniores femminile in tre decenni di storia della competizione.
Un oro costruito con cuore e sacrificio
Nadia Battocletti guida l’impresa italiana
La vittoria a squadre è stata arricchita dal trionfo individuale di Nadia Battocletti, già campionessa europea under 23 e oggi protagonista assoluta della scena seniores. Ludovica Cavalli (19ª al traguardo e terza italiana), Nicole Reina (28ª con un grande recupero finale) e Valentina Gemetto (39ª) hanno completato una prestazione corale che ha permesso all’Italia di salire sul gradino più alto del podio.
«Questo risultato rappresenta il coronamento di anni di sacrifici e lavoro di squadra», ha dichiarato Reina, portacolori del CUS Pro Patria Milano, visibilmente emozionata.
Una festa per l’atletica lombarda
Atlete milanesi protagoniste a livello europeo
L’impresa di Antalya non è solo un successo azzurro, ma anche un motivo d’orgoglio per l’atletica lombarda. Oltre a Nicole Reina, protagonista con il suo spirito combattivo, spiccano i nomi di Ludovica Cavalli, atleta della Bracco Atletica, e Valentina Gemetto dei DK Runners Milano, due realtà di riferimento del panorama lombardo.
Questo risultato rappresenta il segno tangibile della vitalità e della qualità dell’atletica regionale, capace di competere ai massimi livelli europei.
Le altre prove azzurre agli Europei di Antalya
Yeman Crippa argento, Luca Alfieri miglior lombardo
Tra gli uomini, grande prova per Yeman Crippa, che conquista l’argento individuale. Il miglior atleta lombardo al traguardo è stato il brianzolo Luca Alfieri (Atletica Casone Noceto), 40º, per una volta senza la sua caratteristica bandana, simbolo distintivo delle sue gare.
Categoria under 23 femminile: Adele Roatta in evidenza
Nella categoria under 23 femminile, Adele Roatta (Bracco Atletica) ha chiuso al 43º posto, terza delle italiane. La milanese Micol Majori, atleta della Pro Sesto, è rimasta invece riserva della staffetta mista 4×1500, bissando il ruolo già ricoperto due anni fa a Torino. Anche questa volta l’Italia ha vinto la gara, regalando alla Majori un premio simbolico come “portafortuna”.
Un risultato che guarda al futuro
L’importanza di investire nel settore giovanile
Il successo della squadra seniores femminile e i piazzamenti ottenuti nelle altre categorie sono il segnale che l’atletica italiana sta costruendo un futuro solido, grazie al talento e all’impegno dei suoi giovani. Eventi come quello di Antalya dimostrano che il lavoro dei tecnici, delle società e degli atleti sta producendo risultati concreti, rafforzando la presenza azzurra sui palcoscenici internazionali.