Il Coni riconosce l’eccellenza tecnica di Angelo Valente, figura di riferimento nella kickboxing italiana e internazionale.
Il prestigioso riconoscimento del Coni
Lunedì 9 dicembre, presso l’Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli a Milano, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) ha assegnato ad Angelo Valente la prestigiosa Palma di Bronzo al Merito Tecnico. Questo premio celebra il contributo straordinario del maestro Valente allo sviluppo della kickboxing, portando l’Italia alla ribalta internazionale.
Il Coni, nella scheda ufficiale dell’evento, ha sottolineato: «Le onorificenze sportive sono riconoscimenti conferiti dal Coni allo scopo di premiare atleti, dirigenti, tecnici e società che, per l’attività svolta, abbiano dato lustro allo sport italiano». Angelo Valente incarna perfettamente questi valori.
Una carriera dedicata all’eccellenza
Angelo Valente ha allenato atleti di livello mondiale, contribuendo ai successi di Luca Cecchetti e Luca Grusovin, entrambi campioni del mondo Wako-Pro di kickboxing, e di Joseph Lasiri, che ha conquistato il titolo mondiale di muay thai nel circuito One Championship, il più prestigioso in Asia. Tra i suoi allievi spicca anche Silvia La Notte, considerata una delle migliori campionesse italiane di kickboxing, che ha gareggiato nei più importanti eventi internazionali.
Valente ha dichiarato: «Sono molto orgoglioso di aver ricevuto questo premio dal Coni. È il riconoscimento più prestigioso per un maestro. La Palma di Bronzo rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un omaggio ai quasi trent’anni di lavoro nel settore della kickboxing».
L’impatto sulla promozione della kickboxing
Oltre al suo lavoro tecnico, Angelo Valente ha sempre avuto a cuore la diffusione della kickboxing in Italia. «Questo premio è anche per mia moglie Marianna, che mi ha sempre sostenuto. La comunicazione è fondamentale: più si parla della kickboxing, meglio è», ha sottolineato Valente. L’evento ha permesso di far conoscere questo sport a una platea più ampia, contribuendo alla sua valorizzazione.
Una leggenda della kickboxing
Come atleta, Angelo Valente ha segnato la storia della kickboxing italiana. Ha combattuto in eventi prestigiosi come le Kickboxing Superstars, raggiungendo l’apice della sua carriera nel 2000, quando ha conquistato il titolo mondiale dei pesi medi WKA al PalaLido di Milano davanti a 5.000 spettatori.
Nel corso della sua carriera, Valente ha vinto numerosi titoli mondiali, tra cui quello nei pesi superwelter WKA, nei pesi medi WPKC e nei pesi supermedi WFC. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, ha continuato a promuovere la kickboxing come manager e organizzatore di eventi, creando manifestazioni di grande successo come la Night of Kick and Punch.
La Night of Kick and Punch e l’evoluzione verso la Black Tie Edition
La Night of Kick and Punch, ideata da Angelo Valente, è diventata un punto di riferimento nel panorama sportivo, grazie alla combinazione tra sport e spettacolo. L’evoluzione più recente è rappresentata dalla Black Tie Edition, organizzata nel 2022, 2023 e 2024 alla Reggia di Venaria. Questo evento unico offre un’esperienza esclusiva, con il pubblico che assiste ai combattimenti durante una cena di alto livello servita da camerieri in guanti bianchi.
Angelo Valente: maestro, atleta e innovatore
Angelo Valente rappresenta una figura poliedrica: atleta di successo, maestro dedicato e organizzatore visionario. Il suo impegno costante ha contribuito a portare la kickboxing italiana a livelli di eccellenza internazionale, rendendola accessibile e attrattiva per un pubblico sempre più ampio.
Con il riconoscimento del Coni, Angelo Valente consolida il suo ruolo di ambasciatore dello sport, ispirando nuove generazioni di atleti e appassionati. Scopri di più sulla kickboxing e sui suoi protagonisti