Al Mondiale di Asiago quarto successo consecutivo per l’Italia U18 di hockey: Gran Bretagna ultimo ostacolo verso la Divisione I.
Una marcia perfetta per sognare in grande
L’Italia U18 di hockey su ghiaccio prosegue il suo cammino impeccabile nel Mondiale IIHF Divisione II Gruppo A di Asiago, centrando la quarta vittoria consecutiva contro una Cina combattiva ma inferiore per ritmo e organizzazione. Il successo per 4-2 proietta gli Azzurrini al vertice del girone, a pari punti con la Gran Bretagna, anch’essa imbattuta. La promozione si deciderà sabato sera nello scontro diretto tra le due formazioni.
Italia aggressiva e concreta nei primi minuti
L’avvio della sfida è stato dominato dalla formazione italiana, subito incisiva nel mettere pressione alla difesa cinese. Il primo gol arriva dopo meno di sette minuti, seguito da un raddoppio fulmineo e da una terza rete costruita con intelligenza e precisione. La squadra azzurra ha mostrato grande coesione tattica e rapidità nei cambi di gioco, qualità che le hanno permesso di indirizzare la gara fin da subito.
Il tentativo di rimonta cinese e la risposta azzurra
Dopo un primo tempo tutto a favore dell’Italia, la Cina ha cercato di rientrare in partita sfruttando un momento di rilassamento degli Azzurrini. Un gol a fine secondo periodo e un altro in apertura del terzo hanno ridato speranza alla squadra asiatica. Tuttavia, l’Italia ha saputo reagire con lucidità, chiudendo rapidamente la gara con la rete del definitivo 4-2, dimostrando maturità nella gestione dei momenti difficili.
Ultimo ostacolo: la Gran Bretagna
Con entrambe le squadre a punteggio pieno dopo quattro giornate, lo scontro diretto tra Italia e Gran Bretagna assegnerà la promozione alla Divisione I Gruppo B. Gli inglesi non hanno ancora subito reti in questo torneo, e si presenteranno sul ghiaccio dell’Odegar di Asiago con grande fiducia. Sarà quindi un match ad alta intensità, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Un percorso costruito passo dopo passo
Il torneo della Nazionale italiana è stato finora esemplare. La vittoria all’esordio contro i Paesi Bassi, seguita da quelle contro Romania, Croazia e Cina, ha confermato la crescita tecnica e mentale di questo gruppo. Ogni gara ha rappresentato un banco di prova superato con determinazione e intelligenza tattica. L’equilibrio tra i reparti, la qualità individuale e la forza del collettivo stanno facendo la differenza.
Promozione a un passo, ma servirà la gara perfetta
Il match contro la Gran Bretagna non sarà solo una finale anticipata, ma anche una prova di maturità per un gruppo che ha saputo costruire il proprio percorso con sacrificio e dedizione. La posta in palio è alta, ma l’Italia arriva a questo appuntamento con la consapevolezza dei propri mezzi e la fiducia accumulata lungo il cammino. Sabato sera si deciderà il futuro di questa giovane Nazionale, che ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli.