migliori piste sci di fondo vicino Milanomigliori piste sci di fondo vicino Milano

Per gli appassionati di sci di fondo residenti a Milano, esistono numerose località facilmente raggiungibili che offrono piste adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti. Ecco una selezione delle migliori destinazioni per praticare lo sci nordico nei dintorni del capoluogo lombardo.​


Piani di Bobbio: sci di fondo in Valsassina

Situati a circa un’ora e mezza da Milano, i Piani di Bobbio rappresentano una delle mete più frequentate per lo sci di fondo. La pista “Rododendro” offre un anello di 5 km omologato per competizioni nazionali e internazionali, caratterizzato da un percorso tecnico con saliscendi impegnativi. Inoltre, nel comprensorio Bobbio-Valtorta, è presente la pista “Tre Signori” a Valtorta, anch’essa di 5 km, con varianti adatte anche ai principianti.


Oltre il Colle: piste panoramiche in Val Seriana

A circa 80 km da Milano, nel comune di Oltre il Colle in provincia di Bergamo, si trova una pista di sci di fondo di 13 km immersa nei boschi, con un anello più breve di 6 km ideale per principianti. Sebbene non disponga di innevamento programmato, l’altitudine consente di sciare fino a primavera inoltrata.


Spiazzi di Gromo: sci di fondo tra le pinete

Sempre in Val Seriana, a Spiazzi di Gromo, è disponibile una pista di 5 km situata a 1.200 metri di altitudine, che si snoda all’interno di una suggestiva pineta. Questa località offre un ambiente tranquillo e panoramico, ideale per gli amanti dello sci nordico.


Cunardo: sci di fondo in provincia di Varese

A circa 80 km da Milano, a Cunardo in provincia di Varese, si trova una pista gestita dallo Sci Club Cunardo. La struttura offre due anelli: uno di 7,5 km e la pista “Sole e Neve” di 2,5 km, entrambi dotati di illuminazione e innevamento programmato.


Lanzo D’Intelvi: anelli per tutti i livelli

In provincia di Como, a Lanzo d’Intelvi, sono presenti tre anelli per lo sci di fondo:

  • Anello Blu: 3 km, adatto ai principianti.
  • Anello Verde: 10 km, per sciatori più esperti.
  • Anello Rosso: percorso agonistico omologato dalla FISI.

Alpe Motta: sci di fondo a Madesimo

A Madesimo, in Valchiavenna, è disponibile una pista di sci di fondo all’Alpe Motta, un anello certificato di 3 km accessibile tramite la funicolare Sky Express da Campodolcino o tramite navetta da Madesimo. La pista è dotata di innevamento artificiale, garantendo condizioni ottimali per tutta la stagione.


Valmalenco: sci di fondo al Lago Palù

In Valmalenco, presso il Lago Palù, si trova un anello di 7 km situato a 2.000 metri di altitudine, raggiungibile tramite la funivia Snow Eagle da Chiesa in Valmalenco. Il percorso offre panorami mozzafiato e un ambiente ideale per gli amanti dello sci nordico.


Monte Pora: piste soleggiate in Val Seriana

Il comprensorio del Monte Pora, situato tra la Val Seriana e la Val Camonica, offre circa 30 km di piste adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti. Gli amanti dello sci di fondo possono trovare una pista lunga 7 km, immersa in un paesaggio suggestivo con vista panoramica sulla pianura lombarda e sulla Valle Brembana.


Schilpario: il centro fondo in Val di Scalve

Il Centro Fondo di Schilpario, situato in Val di Scalve (Bergamo), è uno dei più rinomati della Lombardia. La “Pista degli Abeti” si estende per 11,5 km, con anelli adatti a tutti i livelli tecnici, dai principianti agli agonisti. Il centro offre servizi completi per i fondisti, con uno skipass giornaliero dal costo accessibile.


Conclusione

La Lombardia offre numerose opportunità per gli appassionati di sci di fondo, con piste adatte a tutti i livelli e facilmente raggiungibili da Milano. Che siate principianti o sciatori esperti, queste località rappresentano delle ottime opzioni per praticare lo sci nordico immersi in paesaggi suggestivi.