Il futuro di Conceição appare incerto: le quote dei bookmaker indicano un duello tra Allegri e De Zerbi per guidare i rossoneri nella prossima stagione
Conceição verso l’addio: le quote parlano chiaro
Nonostante il netto 3-0 inflitto all’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, che ha garantito al Milan l’accesso alla finale e la possibilità di conquistare il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana, il futuro di Sergio Conceição sulla panchina rossonera appare sempre più incerto. Secondo le analisi di Agipronews, la permanenza del tecnico portoghese è quotata a 10, segno di una fiducia ormai scemata da parte dei bookmaker .
Allegri e De Zerbi: i principali candidati
In cima alla lista dei possibili successori di Conceição troviamo Massimiliano Allegri e Roberto De Zerbi. L’ex allenatore della Juventus, attualmente senza squadra, è quotato a 2,75 su Sisal, mentre De Zerbi, attualmente alla guida del Marsiglia, è dato a 3 su Snai.
Massimiliano Allegri: un ritorno possibile
Allegri ha già allenato il Milan dal 2010 al 2014, conquistando uno Scudetto e una Supercoppa Italiana. Il suo ritorno sarebbe visto come una scelta di continuità e esperienza, soprattutto in vista della necessità di riportare stabilità e risultati concreti al club.
Roberto De Zerbi: l’opzione innovativa
De Zerbi rappresenta una scelta più audace e orientata al futuro. Conosciuto per il suo calcio offensivo e propositivo, ha attirato l’attenzione per le sue esperienze positive con Sassuolo e Brighton, e attualmente con il Marsiglia. Il suo profilo si allinea con la volontà del Milan di adottare un progetto tecnico più moderno e dinamico.
Altri nomi sul tavolo
Oltre ad Allegri e De Zerbi, ci sono altri allenatori che potrebbero essere presi in considerazione:
- Antonio Conte: attualmente al Napoli, è quotato a 4,50.
- Maurizio Sarri: ex allenatore di Napoli, Chelsea e Juventus, è dato a 5.
- Carlo Ancelotti: attualmente al Real Madrid, ma con un futuro incerto, è quotato a 7,50 .
La decisione finale
La dirigenza del Milan, con l’eventuale arrivo di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo, dovrà prendere una decisione cruciale per il futuro del club. La scelta del prossimo allenatore sarà determinante per definire la direzione tecnica e strategica della squadra nelle prossime stagioni.