
Milan Crisi 2025
Il Milan continua la sua trasformazione, non solo sul campo ma anche all’interno della sua struttura organizzativa. Con l’approssimarsi di una nuova era, il club rossonero si prepara ad affrontare un’importante rivoluzione anche nella gestione della comunicazione. Dopo vari anni di servizio, Pier Donato Vercellone lascia il suo ruolo di Chief Communications Officer. A sostituirlo sarà Francesca Montini, una figura di grande esperienza che arriva direttamente dal mondo Ferrari.
Una nuova era per la comunicazione rossonera
Il Milan ha da tempo intrapreso un percorso di rinnovamento che coinvolge non solo la squadra, ma anche il suo approccio strategico in ambito comunicativo. In questo contesto, la scelta di affidare il ruolo di Chief Communications Officer a Francesca Montini rappresenta un passo significativo verso l’evoluzione della comunicazione istituzionale del club. Dopo anni in cui la comunicazione del Milan si è sviluppata sotto la guida di Vercellone, Montini porterà con sé una visione fresca e internazionale, arricchita dalle esperienze maturate in Ferrari.
La carriera di Francesca Montini
Montini arriva al Milan con un curriculum che è un perfetto connubio di esperienza internazionale e competenze nel settore della comunicazione di alto livello. Dopo aver conseguito la laurea presso l’Università La Sapienza di Roma, ha perfezionato la sua preparazione frequentando il prestigioso Ferrari Corporate Executive MBA presso la Bologna Business School. Un percorso che le ha permesso di entrare in contatto con mercati internazionali e di lavorare al fianco di marchi di spicco come Nokia, Nike, Ford e Jeep.
La sua carriera in Ferrari è iniziata nel 2018, dove si è occupata della comunicazione del brand e corporate, per poi diventare Chief Communications Officer. In questi anni, ha saputo gestire la comunicazione di uno dei brand più prestigiosi al mondo, con un focus particolare sulle strategie globali in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti, aree di forte interesse per il Milan.
Il legame tra Montini e il Milan
Il passaggio di Francesca Montini da Ferrari a Milan segna un nuovo capitolo nella sua carriera, in un ambiente che, pur cambiando colori, conserva una tradizione di eccellenza nel panorama sportivo internazionale. Così come Ferrari rappresenta l’eccellenza nell’automobilismo, il Milan è da sempre un simbolo di successo nel calcio mondiale. Il suo approccio strategico sarà fondamentale per comunicare non solo i successi sportivi del club, ma anche per costruire una narrazione forte, capace di consolidare l’immagine del Milan a livello globale.
Montini si troverà quindi a gestire una sfida complessa, che va oltre la semplice comunicazione dei risultati sportivi. Il club rossonero, infatti, ha da tempo abbracciato una visione orientata alla valorizzazione dei propri partner, delle proprie storie e della propria immagine, con particolare attenzione al pubblico internazionale. Con l’arrivo di Montini, ci si aspetta una gestione ancor più integrata e strategica della comunicazione, sfruttando la sua esperienza nel settore automobilistico e nel corporate branding.
La sfida che attende Francesca Montini
Con il suo arrivo, Montini dovrà affrontare diverse sfide. Una delle principali sarà quella di mantenere alta l’attenzione sul Milan, sia sul piano sportivo che su quello del marketing e della comunicazione. Il club rossonero ha da tempo consolidato una forte identità, ma il passaggio a una nuova gestione della comunicazione richiede capacità di adattamento e innovazione.
In particolare, Montini dovrà gestire la crescente pressione mediatica intorno al Milan, sia in Italia che all’estero, mantenendo il club sempre al centro dell’attenzione dei tifosi e dei media. L’evoluzione delle tecnologie e dei canali di comunicazione impone una continua evoluzione delle strategie, un compito che la nuova Chief Communications Officer sembra pronta ad affrontare con determinazione.