La squadra di Bonera incassa la terza sconfitta consecutiva e resta al diciottesimo posto. Zeroli segna al rientro, ma non basta.
Il 2024 del Milan Futuro si conclude con una nuova battuta d’arresto. I ragazzi di Daniele Bonera, impegnati nella 20ª giornata del Girone B di Serie C, sono stati sconfitti 2-1 dalla Virtus Entella. Nonostante il gol del rientrante Kevin Zeroli, i rossoneri non sono riusciti a invertire la rotta e restano al terzultimo posto con soli 16 punti in classifica.
Primo tempo: equilibrio e poche emozioni
Il primo tempo si sviluppa su binari equilibrati, con entrambe le squadre impegnate a prevalere a centrocampo. Tuttavia, le occasioni migliori sono state create dalla Virtus Entella, che si rende pericolosa già al 16’. Casarotto tenta un tiro a giro, ma Nava si oppone con un intervento decisivo. Al 26’, gli ospiti sfiorano il vantaggio con uno schema da punizione che libera Manzi al colpo di testa, finito fuori di poco.
La prima frazione di gioco è caratterizzata anche da numerosi cartellini gialli: tra gli ammoniti ci sono Manzi, Bartesaghi, Chaka Traorè, Marconi e Minotti. Nonostante la pressione avversaria, il Milan Futuro non riesce mai a concludere verso la porta, e le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0.
Secondo tempo: Zeroli segna, ma l’Entella trionfa
La ripresa si apre nel peggiore dei modi per i rossoneri. Al 52’, l’Entella passa in vantaggio grazie a un’autorete di Zukic, sfortunato nella deviazione su un cross basso di Bariti. La partita si addormenta per diversi minuti, senza grandi emozioni, fino all’ingresso in campo di Kevin Zeroli. Il capitano, al rientro dopo un lungo stop, si dimostra subito decisivo al 70’, realizzando il gol del pareggio con un preciso colpo di testa su calcio d’angolo battuto da Chaka Traorè.
L’entusiasmo per il momentaneo pareggio dura però poco. Al 75’, Corbari riporta in vantaggio la Virtus Entella con un’incornata precisa che Nava non riesce a intercettare sul secondo palo. Nel finale, il Milan Futuro tenta l’assalto disperato ma senza creare vere occasioni per ristabilire la parità. La gara si chiude così sul 2-1 per gli ospiti.
Classifica e prossimi impegni
Con questa sconfitta, il Milan Futuro resta fermo a 16 punti, occupando il terzultimo posto in classifica. Una situazione critica che richiederà interventi e maggiore determinazione nella seconda parte di stagione. La squadra di Bonera tornerà in campo il prossimo 5 gennaio 2025, affrontando il Carpi in una sfida cruciale per la lotta salvezza.
Le dichiarazioni post-partita
Non sono mancate le reazioni dopo la gara. Daniele Bonera, allenatore del Milan Futuro, ha sottolineato l’importanza di ritrovare solidità difensiva e maggiore incisività in attacco: «Abbiamo bisogno di continuità e di trasformare le poche occasioni create in gol. La squadra sta lavorando duro, ma dobbiamo migliorare nei dettagli che fanno la differenza».
Analisi e prospettive
Il Milan Futuro chiude un 2024 complicato, caratterizzato da alti e bassi e un rendimento insufficiente per le ambizioni della società. Nonostante il talento di alcuni giovani promettenti come Zeroli e Chaka Traorè, la squadra fatica a trovare equilibrio e costanza. L’arrivo del nuovo anno sarà un’occasione per riorganizzarsi e rilanciare la corsa alla salvezza.