Il Qatar Airways Premier Padel Tour 2025 svela il suo ambizioso calendario: 24 tornei, 16 Paesi e nuove tappe in America ed Europa, Milano c’è.
Un calendario ricco di novità
Premier Padel ha annunciato il calendario ufficiale per la stagione 2025, che prevede 24 tornei in 16 Paesi, consolidando il successo del tour globale lanciato nella stagione precedente. Tra le novità più rilevanti, il debutto in Miami, Buenos Aires, Cancun e Germania, oltre al ritorno di tornei iconici in Italia, Spagna e Francia.
Il Qatar Airways Premier Padel Tour prenderà il via il 10 febbraio 2025 con il Riyadh Season P1, offrendo agli appassionati di padel un’esperienza senza precedenti che si estenderà fino a dicembre.
Le nuove tappe del tour
Tra marzo e maggio, il tour sbarcherà per la prima volta negli Stati Uniti con il Miami P1, seguito da Cancun presso la celebre Rafa Nadal Academy. Successivamente, si tornerà in Sud America con tornei in Cile, Paraguay e il debutto nella capitale argentina, Buenos Aires.
L’Europa sarà protagonista da giugno a ottobre con eventi in Italia (Roma, Milano, qui dal 6 al 12 ottobre), Spagna (Valladolid, Malaga, Madrid), Francia (Bordeaux, Parigi) e Paesi Bassi (Rotterdam). Grande attesa per il primo torneo in Germania e per il ritorno del Major italiano, previsto dal 9 al 15 giugno a Roma.
I Major e le competizioni speciali
Il calendario 2025 sarà arricchito da quattro tornei Major:
- Qatar Major (14-19 aprile)
- Italia Major (9-15 giugno)
- Francia Major (8-14 settembre)
- Messico Major (24-30 novembre)
A completare la stagione, due eventi speciali organizzati dalla Federazione Internazionale Padel (FIP):
- FIP Intercontinental Cup, ad agosto, con un format simile alla Ryder Cup.
- FIP World Cup Pairs, prevista a novembre.
Le Premier Padel Finals si terranno a Barcellona dall’8 al 14 dicembre, con la partecipazione dei migliori 16 giocatori maschili e femminili qualificati attraverso la FIP Race.
L’obiettivo: crescita globale e inclusione olimpica
Nasser Al-Khelaïfi, presidente di Premier Padel, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di presentare un calendario che dimostra il nostro impegno per la crescita globale del padel. Il 2025 porterà lo sport in nuovi mercati e offrirà ai fan un’esperienza indimenticabile».
Luigi Carraro, presidente della FIP, ha aggiunto: «Questo calendario rappresenta una pietra miliare per il padel, uno degli sport più dinamici e in rapida crescita al mondo. È un passo fondamentale verso il nostro obiettivo di inclusione olimpica».
L’evoluzione del padel: uno sport globale
Con il Qatar Airways Premier Padel Tour, il padel continua la sua ascesa come disciplina sportiva globale. Il calendario 2025 non solo aumenta la visibilità del gioco, ma consolida anche il suo status tra gli sport più seguiti e praticati.
I tornei in località iconiche come Roma, Parigi e Miami testimoniano l’ambizione di Premier Padel di creare una piattaforma mondiale per il padel professionistico, capace di attrarre tifosi e sponsor in tutto il mondo.