Sarri possibile nuovo allenatore MilanSarri possibile nuovo allenatore Milan

Il club rossonero si prepara a un nuovo ciclo dopo una stagione deludente: Conceição verso l’addio, si valutano profili italiani per rilanciare il progetto


Conceição ai titoli di coda: il Milan cerca una svolta

La sconfitta in finale di Coppa Italia contro il Bologna ha segnato il punto di non ritorno per Sergio Conceição. Dopo l’esonero di Paulo Fonseca, l’allenatore portoghese non è riuscito a risollevare le sorti del Milan, che ha chiuso la stagione con 15 sconfitte su 53 partite, pari al 28% del totale . Un rendimento insufficiente per un club con ambizioni di vertice, che ha visto sfumare l’accesso alla Champions League e ha fallito l’obiettivo Coppa Italia.

La dirigenza, composta da Gerry Cardinale, Giorgio Furlani, Zlatan Ibrahimović e Geoffrey Moncada, è ora chiamata a prendere decisioni cruciali per il futuro del club. La priorità è individuare un allenatore capace di imprimere una svolta tecnica e motivazionale alla squadra.


Sarri in vantaggio per la panchina rossonera

Tra i nomi più accreditati per la successione di Conceição spicca quello di Maurizio Sarri. L’ex tecnico di Napoli, Chelsea, Juventus e Lazio è stato proposto alla dirigenza rossonera e, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe in vantaggio nella corsa alla panchina . Sarri, noto per il suo gioco offensivo e organizzato, rappresenterebbe una scelta di continuità con la tradizione calcistica italiana e potrebbe riportare entusiasmo nell’ambiente milanista.


Allegri e De Zerbi: alternative di spessore

Massimiliano Allegri, già allenatore del Milan dal 2010 al 2014 con uno scudetto conquistato, è un’altra opzione sul tavolo. Nonostante lo scarso feeling con Ibrahimović, Allegri gode della stima di una parte della dirigenza e dei tifosi, che vedono in lui un tecnico esperto e vincente . I bookmaker lo considerano il favorito per la panchina rossonera, con una quota di 1,75.

Roberto De Zerbi, attualmente al Marsiglia, è un altro profilo apprezzato per il suo calcio propositivo e moderno. Cresciuto nel settore giovanile del Milan, De Zerbi potrebbe rappresentare una scelta innovativa e in linea con le nuove tendenze tattiche.


Fabregas e le altre opzioni

Cesc Fàbregas, alla guida del Como, ha attirato l’attenzione per il suo lavoro con la squadra lombarda, portata alla salvezza in Serie A con un gioco piacevole ed efficace. Il suo nome è stato accostato al Milan come possibile sorpresa per la panchina, ma sembra molto difficile, dopo le ultime dichiarazioni, lo spagnolo sembra essere sicuro di continuare la sua avventura al Como . Altri nomi circolati includono Gian Piero Gasperini, nel caso lasci l’Atalanta, e Vincenzo Italiano, anche se il suo entourage non ha ricevuto contatti ufficiali dalla dirigenza rossonera.


La necessità di una nuova struttura dirigenziale

Oltre alla scelta dell’allenatore, il Milan è chiamato a rivedere la propria struttura dirigenziale. La mancanza di un direttore sportivo con pieni poteri decisionali è stata una delle criticità emerse nella stagione appena conclusa. La dirigenza dovrà individuare un profilo capace di costruire una squadra competitiva e condividere con l’allenatore le strategie di mercato.


Conclusione

Il Milan si trova di fronte a un bivio cruciale per il proprio futuro. La scelta del nuovo allenatore e la riorganizzazione della dirigenza saranno determinanti per rilanciare le ambizioni del club e riportarlo ai vertici del calcio italiano ed europeo. I prossimi mesi saranno decisivi per capire quale direzione prenderà il progetto rossonero.