
Milan
Il Milan si trova di fronte a una decisione determinante per il proprio futuro: la nomina del nuovo direttore sportivo. Dopo l’addio di Paolo Maldini e Frederic Massara nel giugno 2023, le funzioni dirigenziali sono state temporaneamente assorbite dall’amministratore delegato Giorgio Furlani e da Geoffrey Moncada. Ora, il club rossonero è impegnato nella ricerca di una figura chiave per guidare le strategie sportive delle prossime stagioni.
Fabio Paratici: Il Candidato Principale
Tra i nomi più accreditati per il ruolo di direttore sportivo spicca quello di Fabio Paratici. Ex dirigente di Juventus e Tottenham, Paratici ha recentemente incontrato Giorgio Furlani per discutere di un possibile approdo al Milan. Secondo fonti vicine al club, Paratici rimane in pole position, ma la decisione finale è attesa dopo Pasqua .
Igli Tare: Un’Alternativa di Esperienza
Un altro profilo considerato è quello di Igli Tare, ex direttore sportivo della Lazio. Tare ha maturato una profonda conoscenza del calcio italiano e potrebbe rappresentare una scelta solida per il Milan. Anche lui ha avuto colloqui con la dirigenza rossonera, e la sua candidatura resta valida .
Altri Nomi sul Tavolo
Oltre a Paratici e Tare, il Milan sta valutando altri candidati per il ruolo di direttore sportivo. Tra questi, Tony D’Amico, attuale dirigente dell’Atalanta, è emerso come un’opzione intrigante. D’Amico potrebbe portare con sé giocatori di talento, come Ademola Lookman, rafforzando ulteriormente la rosa rossonera .
Tempistiche e Prospettive Future
La dirigenza del Milan non ha fretta di prendere una decisione affrettata. Giorgio Furlani sta conducendo un’analisi approfondita dei pro e dei contro di ciascun candidato. Secondo Gianluca Di Marzio, la scelta definitiva potrebbe avvenire dopo Pasqua, permettendo al club di valutare attentamente tutte le opzioni disponibili .
Conclusione
La nomina del nuovo direttore sportivo rappresenta un passaggio fondamentale per il Milan. La scelta influenzerà non solo le strategie di mercato, ma anche l’identità e le ambizioni future del club. I tifosi rossoneri attendono con interesse l’annuncio, consapevoli dell’importanza di questa decisione per il ritorno ai vertici del calcio italiano ed europeo.