
hockey NHL
L’Italia potrebbe presto ospitare un evento storico per gli appassionati di hockey su ghiaccio: la National Hockey League (NHL) sta considerando di disputare alcune partite delle sue Global Series nel nostro Paese nel 2026. Le città candidate a ospitare questi incontri sono Milano, con la nuova Arena Santa Giulia, e Verona, con la suggestiva Arena romana.
Le Global Series della NHL: Un Ponte tra Nord America ed Europa
Le Global Series rappresentano l’iniziativa della NHL per portare il grande hockey nordamericano oltre oceano, permettendo ai tifosi europei di assistere dal vivo a partite ufficiali. Dal 2017, queste serie hanno toccato diverse nazioni europee, tra cui Svezia, Svizzera, Germania, Finlandia e Repubblica Ceca. L’Italia, finora assente da questo circuito, potrebbe entrare nel calendario a partire dall’autunno 2026 o nel 2027.
Arena Santa Giulia di Milano: Un Nuovo Tempio per l’Hockey
A Milano, fervono i preparativi per l’inaugurazione dell’Arena Santa Giulia, un impianto polivalente da 16.000 posti situato nella zona di Rogoredo. Progettata dall’architetto David Chipperfield in collaborazione con Arup, l’arena ospiterà le competizioni di hockey su ghiaccio maschile durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 . Dopo i Giochi, la struttura sarà destinata a eventi sportivi, concerti e manifestazioni culturali, rappresentando un’eredità duratura per la città.
L’Arena di Verona: Fascino Storico e Sfide Logistiche
L’idea di trasformare l’antica Arena di Verona in una pista di hockey su ghiaccio è affascinante, ma presenta alcune sfide. Essendo un anfiteatro all’aperto, le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare lo svolgimento delle partite. Tuttavia, l’Arena ha già ospitato eventi sul ghiaccio, come “Opera on Ice”, dimostrando la fattibilità di tali trasformazioni. Inoltre, nel 2012, l’Arena di Pola, simile per struttura, ha ospitato incontri di hockey, suggerendo che l’adattamento di un anfiteatro romano non è senza precedenti.
Prospettive Future e Tempistiche
La decisione finale sull’organizzazione delle Global Series in Italia dipenderà da diversi fattori, tra cui le trattative tra la NHL, le autorità locali e la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Se le negoziazioni avranno esito positivo, gli appassionati italiani potrebbero assistere a partite ufficiali della NHL nel proprio Paese già nell’autunno del 2026.
Conclusione
L’eventuale arrivo della NHL in Italia rappresenterebbe un’opportunità straordinaria per promuovere l’hockey su ghiaccio nel nostro Paese e offrire agli appassionati l’occasione di vivere da vicino l’emozione delle partite del massimo campionato nordamericano. Milano e Verona, con le loro rispettive arene, sono pronte a raccogliere questa sfida, unendo tradizione e innovazione nel segno dello sport.