
Milan Primavera Cagliari Primavera
La Primavera del Milan strappa un punto prezioso nella trasferta sarda contro il Cagliari Primavera, chiudendo il match sull’1-1 al termine di una gara intensa e combattuta. Nonostante un avvio complicato e l’espulsione di Nissen al 59′, i ragazzi di Guidi hanno saputo reagire, trovando il pari con Nicolò Turco nel primo tempo e resistendo con carattere nella seconda frazione. Un risultato che consente ai rossoneri di muovere la classifica dopo la sconfitta contro il Sassuolo e di mantenere viva la corsa ai playoff.
Il primo tempo: Milan sotto, poi il pareggio di Turco
L’inizio di gara ha visto il Cagliari Primavera più aggressivo rispetto al Milan Primavera. Nei primi minuti, i rossoneri ha faticato a costruire azioni fluide, mentre i padroni di casa hanno cercato di colpire con conclusioni dalla distanza, trovando sempre attento Colzani, titolare tra i pali al posto di Longoni, convocato con l’Under 17 azzurra.
Il vantaggio cagliaritano è arrivato al 26′, quando Kingstone Mutandwa ha sfruttato un’indecisione difensiva, anticipando l’uscita di Colzani e depositando in rete il pallone dell’1-0. Il Milan ha subito reagito, cercando di riorganizzarsi. Il pareggio è arrivato al 41′, grazie a una grande azione di Turco, bravo a controllare e superare il portiere con freddezza.
Secondo tempo: Milan in dieci, ma la difesa regge
La ripresa si è aperta con grande equilibrio e tanta intensità nei contrasti. Entrambe le squadre hanno faticato a sviluppare trame di gioco pulite. Al 59′, però, un episodio ha cambiato il match: Nissen, nel tentativo di fermare una ripartenza avversaria, ha commesso un fallo da ultimo uomo, costringendo l’arbitro a mostrargli il cartellino rosso.
Con un uomo in meno e oltre mezz’ora ancora da giocare, il Milan ha dovuto abbassare il baricentro e stringere le linee difensive. Il Cagliari Primavera ha provato ad approfittarne, aumentando la pressione e cercando il gol vittoria con diversi cross e conclusioni dal limite, ma la retroguardia rossonera ha retto con ordine. Nei minuti finali, ancora Mutandwa si è reso pericoloso con due colpi di testa, entrambi finiti di poco sopra la traversa. Il triplice fischio ha sancito un 1-1 che, vista l’inferiorità numerica, rappresenta un risultato positivo per il Milan.
Un punto prezioso in chiave playoff
Il pareggio permette alla squadra milanese di tornare a fare punti dopo lo stop contro il Sassuolo, consolidando la propria posizione nella parte alta della classifica e restando in piena corsa per un posto nei playoff del campionato Primavera 1.
Il Cagliari Primavera, dal canto suo, ha dimostrato ancora una volta di essere una formazione solida e difficile da affrontare, confermandosi nella parte centrale della graduatoria.
Prossimi appuntamenti
La Primavera del Milan tornerà in campo lunedì 24 febbraio, quando affronterà in casa l’Atalanta Primavera in un match delicato per la lotta ai playoff. Il Cagliari Primavera, invece, sarà impegnato nella sfida contro il Bologna, in cerca di punti preziosi per scalare la classifica.