
furlani
L’obiettivo rossonero: conquistare la Coppa Italia
Il Milan, attraverso le parole dell’Amministratore Delegato Giorgio Furlani, ha ribadito l’importanza della Coppa Italia come obiettivo stagionale primario. In un’intervista a Sport Mediaset prima del derby contro l’Inter, Furlani ha sottolineato:
«Si tratta di una partita molto importante, il derby ha un peso specifico diverso. In più, si tratta della semifinale di una competizione la cui vittoria finale rientra nei nostri obiettivi stagionali.»
Queste dichiarazioni evidenziano la determinazione del club nel puntare alla vittoria del torneo nazionale, considerando anche la posizione attuale in campionato.
Il ruolo di Ibrahimovic nel futuro del Milan
Un altro tema affrontato da Furlani riguarda il futuro di Zlatan Ibrahimovic all’interno della società. Nonostante alcune speculazioni, l’AD rossonero ha chiarito:
«Zlatan non è mai stato assente, siamo sempre stati in contatto. All’interno della società è chiaro chi fa chi, forse all’esterno c’è un po’ di confusione. Quel che è certo è che Zlatan continuerà a far parte della società nella prossima stagione.»
Queste parole confermano l’intenzione del Milan di mantenere Ibrahimovic nel proprio organigramma, valorizzando la sua esperienza e il suo carisma.
Strategie per il miglioramento dei risultati sportivi
Furlani ha anche affrontato il tema delle performance stagionali, riconoscendo la necessità di miglioramenti:
«Non siamo contenti dei risultati sportivi di questa stagione. Il nostro primo obiettivo è migliorarli, per cui stiamo già lavorando per la prossima annata.»
In questo contesto, il club sta valutando diverse opzioni per rafforzare la struttura sportiva, inclusa la possibilità di integrare nuove figure professionali.
Verso una nuova direzione sportiva
Negli ultimi due anni, il Milan ha adottato un approccio collettivo nella gestione sportiva, senza un direttore sportivo tradizionale. Tuttavia, Furlani ha rivelato che si sta considerando un cambiamento:
«Nelle ultime 2 stagioni non abbiamo avuto un ds tradizionale, dato che abbiamo separato tale ruolo in varie persone presenti nel club. Ora stiamo valutando di prenderne uno tradizionale.»
Questa mossa potrebbe rappresentare un passo significativo verso una maggiore efficienza nella gestione delle operazioni di mercato e nello sviluppo della squadra.
Il valore di Ibrahimovic per il Milan
La presenza di Ibrahimovic nel Milan non si limita al campo da gioco. Giorgio Furlani ha espresso apprezzamento per il contributo dello svedese:
«Ibra è fantastico e sono fortunato ad averlo vicino perché conosce tante realtà e il calcio di oggi. Ci completiamo, lui è un uomo di campo, io sono un manager e io ad esempio non posso parlare con Maignan come lo fa lui.»
Queste parole sottolineano l’importanza di Ibrahimovic come figura di collegamento tra la dirigenza e la squadra.
Conclusione
Il Milan sta delineando una strategia chiara per il futuro, con l’obiettivo di tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. La conquista della Coppa Italia rappresenta un traguardo fondamentale, mentre la conferma di Ibrahimovic nel progetto sottolinea la volontà di mantenere una leadership forte e carismatica all’interno del club. Le prossime mosse, inclusa la possibile nomina di un nuovo direttore sportivo, saranno determinanti per il successo delle ambizioni rossonere.