
allenatore Milan
Il club rossonero pianifica una rivoluzione tecnica con l’obiettivo di inaugurare un nuovo ciclo vincente.
Fabio Paratici vicino al ruolo di direttore sportivo
Il Milan è prossimo a ufficializzare l’ingaggio di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo. Recentemente, si è tenuto un incontro a Londra tra Paratici, l’amministratore delegato Giorgio Furlani e Gerry Cardinale, fondatore del fondo RedBird proprietario del club. Questo vertice ha segnato un’accelerazione significativa nelle trattative, indicando Paratici come il candidato principale per il ruolo. La sua esperienza, maturata in club come Juventus e Tottenham, lo rende una figura chiave per la riorganizzazione dell’area tecnica rossonera.
Roberto De Zerbi favorito per la panchina rossonera
Con l’arrivo imminente di Paratici, l’attenzione si sposta sulla scelta del nuovo allenatore. Roberto De Zerbi, attualmente alla guida del Marsiglia, emerge come il principale candidato. De Zerbi ha firmato un contratto triennale con il club francese nell’estate del 2024, ma la prospettiva di un ritorno in Serie A alla guida di una squadra prestigiosa come il Milan potrebbe rappresentare una sfida allettante. La sua filosofia di gioco offensiva e propositiva si allinea con la tradizione rossonera, rendendolo un profilo ideale per avviare un nuovo progetto tecnico.
Alternative per la guida tecnica: Conte e Allegri
Oltre a De Zerbi, il Milan valuta anche profili di allenatori con esperienza consolidata. Antonio Conte, attualmente alla guida del Napoli, ha recentemente dichiarato la sua determinazione nel proseguire il lavoro con la squadra partenopea, rendendo complesso un suo eventuale trasferimento. Massimiliano Allegri, libero dopo la fine del suo secondo mandato alla Juventus, rappresenta un’opzione più accessibile. Con una profonda conoscenza dell’ambiente milanista, avendo già allenato il club dal 2010 al 2014, Allegri potrebbe garantire esperienza e stabilità.
La posizione di Sergio Conceição
L’attuale allenatore del Milan, Sergio Conceição, ha minimizzato le speculazioni sul suo futuro, sottolineando la concentrazione sulle prossime sfide della squadra. Tuttavia, la posizione in classifica e le prestazioni stagionali potrebbero influenzare le decisioni della dirigenza riguardo alla guida tecnica per la prossima stagione.
Prospettive future per il Milan
Il Milan si trova in una fase cruciale di rinnovamento, con l’obiettivo di tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. L’eventuale nomina di Paratici come direttore sportivo e la scelta di un allenatore in linea con la tradizione e le ambizioni del club saranno determinanti per definire il futuro prossimo dei rossoneri.