
Milan
Dopo 25 partite, il Milan è al settimo posto con 41 punti, a 8 punti dalla zona Champions League occupata dalla Juventus. La recente sconfitta per 2-1 contro il Torino ha ulteriormente complicato la corsa per un posto nell’Europa che conta. In quella partita, un autogol iniziale di Malick Thiaw e un rigore sbagliato da Christian Pulisic hanno compromesso il risultato, nonostante il momentaneo pareggio di Tijjani Reijnders.
Prossimi impegni decisivi
Scontri diretti con Bologna e Lazio
Il calendario non sorride ai rossoneri. Le prossime due partite saranno cruciali: il 27 febbraio contro il Bologna e il 2 marzo contro la Lazio. Entrambe le squadre sono dirette concorrenti per un posto in Europa, rendendo questi incontri fondamentali per le ambizioni della squadra milanee. Una mancata vittoria del Milan in questi match potrebbe compromettere seriamente le speranze di qualificazione alla Champions League.
La pressione su Sérgio Conceição
L’allenatore Sérgio Conceição è sotto esame. Dopo aver sostituito Paulo Fonseca a dicembre, il tecnico portoghese ha ottenuto risultati altalenanti. La recente sconfitta del Milan contro il Torino e l’eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord hanno aumentato la pressione su di lui.
Possibili scenari in caso di mancata qualificazione
Rivoluzione nella rosa
Se il Milan non dovesse centrare l’obiettivo Champions, potrebbero esserci cambiamenti significativi. Giocatori chiave come Theo Hernández, Rafael Leão e Mike Maignan potrebbero essere messi sul mercato per finanziare una ricostruzione della squadra. La dirigenza valuterà attentamente le prestazioni individuali per decidere chi farà parte del progetto futuro.
Rafforzamento del management
Indipendentemente dalla qualificazione, il club sta considerando l’inserimento di un direttore sportivo esperto. Nomi come Igli Tare, ex Lazio, e Fabio Paratici, con esperienze alla Juventus e al Tottenham, sono stati accostati al Milan. L’obiettivo è chiudere con una nuova figura dirigenziale entro la fine di marzo, per pianificare al meglio il mercato estivo.
Conclusione
Il futuro del Milan è in bilico. Le prossime partite saranno decisive per determinare il destino europeo dei rossoneri e le eventuali mosse strategiche della dirigenza. I tifosi sperano in una svolta positiva, ma la strada verso la Champions League appare piena di ostacoli.