
Milan-Roma
Il Milan avanza in semifinale di Coppa Italia contro la Roma grazie a una doppietta di Abraham e al primo gol di Joao Felix.
La partita: dominio del Milan e reazione giallorossa
Il Milan ha conquistato l’accesso alle semifinali di Coppa Italia superando la Roma con un convincente 3-1 a San Siro. La squadra di Sergio Conceição ha mostrato sin dai primi minuti una superiorità tattica e tecnica, trovando il vantaggio al 16′ con un preciso colpo di testa di Tammy Abraham su assist di Theo Hernandez. L’attaccante inglese ha poi raddoppiato al 42′, sfruttando un errore difensivo dei giallorossi e battendo il portiere Svilar con freddezza.
Nella ripresa, la Roma ha accorciato le distanze al 54′ con Artem Dovbyk, entrato da poco, che ha finalizzato una deviazione su cross di Angelino. Tuttavia, il Milan ha ristabilito le distanze al 72′ grazie al neoacquisto Joao Felix, subentrato nella ripresa, che ha segnato con un elegante pallonetto su assist del debuttante Santiago Gimenez.
Le pagelle del Milan
- Maignan (6,5): Attento nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa, non può nulla sul gol subito.
- Walker (6,5): Buona spinta sulla destra, preciso nelle chiusure difensive.
- Tomori (7): Comanda la difesa con autorità, neutralizzando le iniziative avversarie.
- Pavlovic (6,5): Solido e concentrato, offre una prestazione senza sbavature.
- Theo Hernandez (7): Assist decisivo per il primo gol, costante presenza in fase offensiva.
- Musah (6): Diligente in mezzo al campo, garantisce equilibrio alla squadra.
- Fofana (6,5): Dinamico e propositivo, contribuisce sia in fase difensiva che offensiva.
- Reijnders (6): Gestisce bene il possesso palla, senza particolari acuti.
- Pulisic (6): Si muove bene tra le linee, ma manca di incisività negli ultimi metri.
- Abraham (8): Man of the match con una doppietta decisiva, sempre pericoloso in area avversaria.
Subentrati
- Joao Felix (7,5): Debutto da sogno con gol al 72′, mostra subito la sua classe.
- Gimenez (7): Entra e fornisce l’assist per il gol di Joao Felix, impatto immediato.
- Leao (6): Contribuisce a mantenere alta la pressione nel finale.
- Sottil (s.v.): Entra nei minuti finali, troppo poco per essere valutato.
I nuovi acquisti: Joao Felix e Santiago Gimenez
Joao Felix, arrivato in prestito dal Chelsea, ha impiegato solo 12 minuti per lasciare il segno al suo debutto con la maglia rossonera, realizzando un gol di pregevole fattura su assist di Gimenez.
Santiago Gimenez, acquistato dal Feyenoord per 32 milioni di euro, ha mostrato subito le sue qualità fornendo l’assist per il gol di Joao Felix, dimostrando una rapida integrazione nei meccanismi offensivi della squadra.
Prospettive future
Con questa vittoria, il Milan si prepara ad affrontare la vincente tra Inter e Lazio in semifinale di Coppa Italia. L’impatto positivo dei nuovi acquisti offre prospettive promettenti per il prosieguo della stagione, sia in ambito nazionale che europeo.
Le pagelle della Roma
- Svilar (6 )Nessuna responsabilità sui gol presi né interventi da rilevare.
- Celik (5)Ogni tanto manifesta limiti tecnici preoccupanti per Ranieri. Troppo fermo in occasione del raddoppio rossonero. (Dal 46′ Rensch 5 Non migliora la situazione difensiva con il suo ingresso in campo).
- Hummels (5) Parte anche discretamente ma poi gli episodi lo condannano ed entra quasi in tutti quelli determinanti in modo negativo. (Dal 79′ Nelsson ng)
- N’Dicka (5,5) Non impeccabile stasera l’ivoriano, anche se fa meglio del compagno di reparto.
- Saelemaekers (6) Non sempre perfetto, però ci mette l’anima. (Dall’80’ El Shaarawy ng)
- Koné 5,5 Non è in vena come in altre occasioni. Vivacchia a metà campo senza incidere neanche in fase di contenimento.
- Paredes (5,5) Lento nella gestione del pallone, se lo fa soffiare più volte. (Dal 46′ Pellegrini 5 Non incide in alcun modo sulla partita).
- Pisilli (6) Pericoloso con i suoi inserimenti. Ragazzo in grande crescita, al netto di qualche imprecisione.
- Angelino (7) Il mancino è sempre di livello, dal suo piede nasce il gol di Dovbyk. Ottima la diagonale a chiudere su Jimenez.
- Dybala (5,5) La Joya ha idee che raramente si traducono in giocate determinanti. Ha il merito di provarci specialmente nel primo tempo, sebbene non si accenda per come servirebbe.
- Shomurodov (6) Fa quello che può, muovendosi lungo tutto il fronte offensivo. Rispetto a qualche settimana fa è diventato un’alternativa credibile. (Dal 46′ Dovbyk 6,5 L’ucraino è il titolare e si capisce in pochi minuti perché. Con una zampata ha il merito di riaprire la gara).