Il Milan esce sconfitto per 1-0 dalla sfida contro il Bologna in finale di Coppa Italia Frecciarossa, con il gol decisivo di Ndoye al 53’. Una partita che ha visto i rossoneri incapaci di reagire dopo il gol avversario, con diversi cali di rendimento in tutti i reparti. Analizziamo nel dettaglio le pagelle dei singoli giocatori e le principali problematiche che hanno condizionato il risultato finale.
Milan, una prestazione deludente
Il Milan non è riuscito a rispondere con la giusta intensità alla pressione del Bologna, cedendo di fronte alla solidità difensiva degli avversari. L’approccio alla partita è stato sottotono, con i rossoneri incapaci di trovare la giusta fluidità nel gioco. La sconfitta è arrivata in un momento cruciale della stagione, mettendo in evidenza alcune problematiche che il tecnico Conceição dovrà affrontare con urgenza.
Le pagelle del Milan: una squadra in difficoltà
Maignan 6,5 – Unica nota positiva tra i rossoneri. Molto reattivo su alcune conclusioni, ma nulla può sul gol di Ndoye.
Tomori 5,5 – La sua partita è stata caratterizzata da alcuni errori nei contrasti, con difficoltà a contenere gli attaccanti del Bologna.
Gabbia 5,5 – Non è riuscito a dare la necessaria sicurezza alla difesa, commettendo qualche sbavatura che ha rischiato di compromettere ulteriormente la partita.
Pavlovic 5,5 – Le sue letture difensive sono state imprecise e ha mostrato una certa fragilità durante i duelli aerei.
Theo Hernandez 6 – Ha provato a spingere sulla fascia sinistra, ma non è riuscito a essere incisivo come nelle partite precedenti.
Jimenez 6 – Prestazione sufficiente, ma senza acuti. Non è riuscito a incidere come ci si aspetterebbe da un centrocampista di questa qualità.
Fofana 5 – Poco visibile in campo, ha faticato a far girare la palla e non è mai riuscito a concludere in maniera pericolosa.
Reijnders 5,5 – Discontinuo e troppo impreciso nei passaggi. La sua prestazione è stata ben lontana da quella che ci si aspetterebbe da un titolare.
Pulisic 5 – Non ha dato alcun contributo significativo alla partita. Troppo lontano dalla porta e privo di idee.
Jovic 5,5 – Ha cercato di dare una mano in attacco ma è stato spesso isolato e non ha mai trovato la giusta posizione per finalizzare.
Leao 6 – L’unico a provare a fare qualcosa in avanti, ma la sua prestazione è stata comunque ben al di sotto delle aspettative. Troppo solo in attacco e poco supportato dai compagni.
Le sostituzioni di Conceição
Le sostituzioni effettuate da Conceição non sono riuscite a cambiare l’inerzia della partita. Walker e Joao Felix sono entrati per cercare di dare più vivacità al gioco, ma anche loro sono stati incapaci di sfondare la difesa del Bologna. L’ingresso di Gimenez e Chukwueze non ha cambiato il corso della partita, dimostrando la difficoltà di trovare soluzioni concrete in attacco.
Il Bologna merita la vittoria
Il Bologna si è presentato in campo con un atteggiamento molto solido, gestendo bene le difficoltà e sfruttando l’occasione per colpire al momento giusto. Ndoye, con il suo gol al 53′, è stato l’autore della rete decisiva. La squadra di Italiano ha mostrato una compattezza difensiva che ha messo in grande difficoltà il Milan, incapace di reagire dopo il vantaggio subito. I rossoblù si sono difesi con ordine e, nonostante la pressione rossonera, sono riusciti a portare a casa un risultato di prestigio.
Le pagelle del Bologna: solidità e concretezza
Skorupski 7 – Prestazione impeccabile. Molto sicuro nelle uscite e decisivo con alcuni interventi sulla conclusione di Leao.
Holm 6 – Ha ben contenuto Leao e ha gestito con esperienza le poche avanzate del Milan sulla sua fascia.
Beukema 6,5 – Solido, ha fermato quasi tutte le iniziative offensive del Milan con tempismo e fisicità.
Lucumi 6 – Buona partita in difesa, non ha avuto particolari difficoltà nel contenere gli attaccanti rossoneri.
Miranda 6,5 – Molto concentrato e deciso, ha dato sicurezza alla difesa del Bologna.
Freuler 7 – Uno dei migliori in campo. Ha dettato i tempi del gioco, recuperando palloni e distribuendo con intelligenza.
Ferguson 6,5 – Buona partita in fase di interdizione e con qualche buona iniziativa offensiva.
Orsolini 6,5 – Sempre pericoloso, ha creato alcuni problemi alla difesa milanista con i suoi inserimenti sulla fascia.
Fabbian 7 – Prestazione di qualità, si è fatto trovare pronto in ogni fase della partita.
Ndoye 7,5 – È lui il protagonista della serata. Il suo gol ha deciso il match, ma è stato anche pericoloso in altre circostanze.
Castro 6,5 – Ha dato equilibrio alla squadra, riuscendo a gestire il possesso palla senza mai far calare l’intensità.
Il bilancio del Milan: un inizio difficile da digerire
La sconfitta contro il Bologna lascia una serie di interrogativi sul futuro del Milan. La squadra ha dimostrato di essere lontana dalla forma migliore, incapace di esprimere il gioco fluido che ci si aspetta da una squadra di livello. Il reparto offensivo è sembrato spuntato, e la difesa ha sofferto troppo in alcune circostanze. Gli errori individuali e la mancanza di reazione al gol subito sono segnali che devono essere corretti al più presto.