
Milano Baseball
La squadra rossoblù trionfa nel torneo dedicato alla leggenda del baseball italiano, superando Senago e Wil Pirates.
Un ritorno vittorioso per il Milano Baseball
Il Milano Baseball ha riportato a casa il prestigioso Trofeo Gigi Cameroni, aggiudicandosi la competizione per la nona volta nella sua storia. Dopo la vittoria del Torino nell’edizione precedente, la formazione milanese ha dimostrato determinazione e talento, imponendosi contro avversari di rilievo.
La sfida contro il Senago: una rimonta memorabile
Nella partita inaugurale del torneo, il Milano ha affrontato il Senago in un incontro carico di emozioni. Dopo un inizio in salita, i rossoblù hanno saputo reagire con carattere, rimontando lo svantaggio e chiudendo la partita con un sofferto 10-9. Il lanciatore Edoardo Zingarelli, al suo esordio stagionale, ha mostrato segnali positivi, subendo un solo punto dovuto a un errore difensivo. Il rilievo Nicolò Pinazzi, in partenza per gli Stati Uniti, ha offerto un contributo solido, mentre Lorenzo Persico ha dovuto gestire una situazione complicata a causa di alcune incertezze difensive della squadra.
Dominio sui Wil Pirates: una vittoria schiacciante
Nel secondo incontro, il Milano ha affrontato gli svizzeri del Wil Pirates, imponendosi con un netto 19-4. La partita, già decisa per manifesta superiorità al quinto inning, è proseguita fino al settimo per accordo tra i manager. I lanciatori Andrea Varalda e il nuovo acquisto cubano Arcila Gonzalez hanno controllato efficacemente l’attacco avversario, concedendo poche valide.
Prestazioni offensive di spicco
L’attacco del Milano ha brillato in entrambe le partite. Contro il Senago, si sono distinti Marco Pasotto con un triplo e Capellano, Fraschetti e Bancora con doppi decisivi. Nella sfida contro i Wil Pirates, Calasso ha realizzato due doppi, mentre Varalda e Andrea Pasotto hanno contribuito con un doppio ciascuno. Da sottolineare il primo fuoricampo stagionale di Alessandro Garavaglia, che ha riscattato alcune incertezze difensive con una prestazione offensiva di alto livello.
Prospettive per la stagione 2025
Questo successo rappresenta un passo importante nella preparazione del Milano Baseball per la stagione 2025. Il manager Marco Fraschetti, alla guida della squadra per il nono anno consecutivo, ha avuto l’opportunità di testare diversi giocatori e strategie in vista del campionato. L’inserimento di nuovi elementi, come il lanciatore cubano Perez, atteso per le prossime partite, potrebbe ulteriormente rafforzare il roster.
Il prossimo impegno vedrà il Milano partecipare al Torneo Fodritto a Codogno, dove affronterà nuovamente il Senago e i padroni di casa. Sarà un’occasione per alzare ulteriormente il livello di competizione e valutare la condizione della squadra in vista dell’inizio ufficiale della stagione.
L’eredità di Gigi Cameroni
Il Trofeo Gigi Cameroni continua a essere un appuntamento significativo nel panorama del baseball italiano, celebrando la memoria di una delle figure più emblematiche di questo sport. Cameroni, con una carriera che spazia dal giocatore all’allenatore, ha lasciato un’impronta indelebile nel baseball italiano, guidando il Milano alla conquista di otto scudetti e tre Coppe dei Campioni consecutive. La sua dedizione e passione continuano a ispirare le nuove generazioni di giocatori.
Conclusioni
La vittoria nel Trofeo Gigi Cameroni rappresenta non solo un trionfo sportivo, ma anche un tributo alla storia e alla tradizione del Milano Baseball. Con una combinazione di esperienza e nuovi talenti, la squadra si prepara ad affrontare le sfide della stagione 2025 con rinnovato entusiasmo e determinazione.