
maratona
L’associazione C’è Da Fare rinnova il suo impegno solidale partecipando alla Milano Relay Marathon 2025, prevista per il 6 aprile 2025. Questa manifestazione podistica rappresenta un’occasione unica per coniugare sport e beneficenza, permettendo ai partecipanti di suddividere il percorso della maratona in quattro frazioni, facilitando così la partecipazione di atleti di diversi livelli.
Unisciti a “C’è Da Fare” per una corsa solidale
L’associazione C’è Da Fare, fondata nel 2023 da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, si dedica al supporto di giovani in difficoltà psicologiche e psichiatriche. Per la Milano Relay Marathon 2025, l’organizzazione è alla ricerca di runner motivati a formare staffette da quattro persone. È possibile candidarsi sia individualmente che in team, unendo la passione per la corsa al desiderio di contribuire a una causa sociale importante.
Modalità di partecipazione
Per partecipare, ogni staffetta dovrà raccogliere fondi attraverso la piattaforma Rete del Dono, sostenendo così i progetti in corso dell’associazione. L’iscrizione comprende il pettorale, il pacco gara ufficiale e il supporto logistico prima, durante e dopo l’evento. Al termine della maratona, i partecipanti saranno accolti con un rinfresco dedicato e una parata celebrativa.
Formule di partecipazione speciali
“C’è Da Fare” propone diverse modalità di partecipazione:
- Staffetta Aziendale: le aziende possono iscrivere i propri dipendenti, promuovendo il team building e la solidarietà, con la possibilità di personalizzare le maglie con il proprio logo.
- Staffetta Individuale: rivolta a associazioni sportive, privati e gruppi di amici desiderosi di mettersi in gioco per una buona causa.
- Staffetta Youngers: dedicata ai giovani tra i 16 e i 24 anni, offrendo una modalità di partecipazione accessibile e coinvolgente.
L’Importanza di correre per una buona causa
Partecipare alla Milano Relay Marathon con “C’è Da Fare” significa contribuire attivamente a progetti di inclusione sociale per giovani in difficoltà. L’associazione utilizzerà i fondi raccolti per iniziative volte a supportare adolescenti affetti da disturbi psicologici, collaborando con strutture ospedaliere e sanitarie per fornire assistenza qualificata.
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo 2025. Per maggiori informazioni e per candidarsi, è possibile visitare il sito ufficiale di “C’è Da Fare” all’indirizzo https://cedafare.org/ o contattare l’associazione tramite email all’indirizzo info@cedafare.org.
Conclusione
La partecipazione alla Milano Relay Marathon 2025 con “C’è Da Fare” rappresenta un’opportunità per unire sport, solidarietà e impegno sociale, contribuendo concretamente al benessere dei giovani in difficoltà.