
inter
La Serie A 2024-2025 giunge a un momento chiave: Napoli e Inter, rispettivamente prima e seconda in classifica, si sfidano sabato 1º marzo 2025 alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Con un solo punto a separarle, questa partita potrebbe delineare le sorti del campionato.
Stato di forma attuale delle due squadre
Entrambe le formazioni stanno attraversando un periodo di forma altalenante. Il Napoli, guidato da Antonio Conte, ha subito una sorprendente sconfitta per 2-1 contro il Como, evidenziando una mancanza di intensità e concentrazione. Conte ha dichiarato: «Mi assumo la responsabilità per la mancanza di fame e intensità mostrata dalla squadra».
L’Inter di Simone Inzaghi, nonostante mantenga la vetta con un punto di vantaggio, ha mostrato segni di cedimento, con due vittorie nelle ultime cinque partite di campionato. Le recenti sconfitte contro Fiorentina e Juventus hanno messo in luce alcune fragilità, ma i successi sofferti contro Genoa e Fiorentina hanno permesso ai nerazzurri di restare al comando.
Importanza della Partita
Questa sfida rappresenta più di un semplice incontro di campionato; è un crocevia fondamentale per la corsa allo scudetto. Una vittoria del Napoli significherebbe il sorpasso in classifica, mentre un successo dell’Inter potrebbe consolidare il primato e mettere pressione sugli inseguitori. Da non sottovalutare la presenza dell’Atalanta, terza a tre punti dall’Inter, pronta ad approfittare di un eventuale passo falso delle due contendenti.
Precedenti e Statistiche
I confronti diretti recenti tra Napoli e Inter sono stati equilibrati. Negli ultimi due incontri al Meazza, entrambe le partite sono terminate 1-1, con reti di difensori e centrocampisti a testimoniare l’equilibrio in campo. Inoltre, l’Inter ha sempre segnato almeno un gol negli ultimi 12 confronti con il Napoli, con gli azzurri che hanno ottenuto una sola vittoria in questo periodo, risalente al maggio 2023.
Probabili formazioni
L’Inter di Simone Inzaghi arriva a questa sfida con alcune defezioni importanti, tra cui quelle di Yann Sommer, Matteo Darmian e Nicola Zalewski. Nonostante ciò, il tecnico nerazzurro può contare sul recupero di Marcus Thuram, pronto a partire dal primo minuto.
Probabile Formazione dell’Inter (3-5-2):
- Portiere: Martinez
- Difensori: Pavard, Acerbi, Bastoni
- Centrocampisti: Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco
- Attaccanti: Lautaro Martinez, Thuram
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, dovrà fare a meno di pedine chiave come David Neres e André-Frank Zambo Anguissa, entrambi indisponibili per infortunio. Per sopperire a queste assenze, Conte sembra orientato verso un modulo 3-5-2, con alcune novità significative.
Probabile Formazione del Napoli (3-5-2):
- Portiere: Meret
- Difensori: Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno
- Centrocampisti: Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola
- Attaccanti: Lukaku, Raspadori.
Arbitraggio e Curiosità
La partita sarà diretta dall’arbitro Daniele Doveri, che vanta precedenti significativi con entrambe le squadre. Con Doveri alla direzione, il Napoli ha ottenuto 22 vittorie su 39 incontri, mentre l’Inter ha registrato 14 successi su 33 partite.