
Milano Chieri volley
Con il campionato giunto alla sua ultima giornata, la Numia Vero Volley Milano è pronta ad affrontare l’ultimo impegno della Regular Season, una partita cruciale per definire il proprio destino verso i playoff. La formazione di coach Lavarini si prepara a scendere in campo sabato 1 marzo alle 20:30 al Pala Gianni Asti di Torino contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri. La partita si preannuncia fondamentale, sia per le ambizioni delle due squadre, che per le sorti della classifica, con tutte le altre formazioni della lega impegnate nella stessa giornata.
La situazione di Milano: un finale da brividi
La Numia Vero Volley Milano ha recentemente strappato una vittoria importante contro la Savino Del Bene Scandicci al tie-break, mantenendo vive le sue speranze di conquistare un posto ai playoff. Tuttavia, la squadra milanese si trova ancora in terza posizione, a un solo punto di distanza dalle toscane, che affronteranno Igor Gorgonzola Novara nell’ultimo incontro di stagione. Nonostante la vittoria in extremis contro Scandicci, il cammino di Milano è ancora incerto, e solo con una vittoria contro Chieri potrà consolidare il suo piazzamento.
Chieri: un avversario ostico e ricco di talento
Dall’altra parte della rete, la Reale Mutua Fenera Chieri arriva a questa sfida in quinta posizione, dopo un periodo di alti e bassi che l’ha vista uscire sconfitta dalla gara contro Pinerolo al Pala Bus Company. La squadra di coach Bregoli, seppur priva di alcuni dei suoi migliori risultati in questa fase finale del campionato, vanta un roster di grande qualità, composto da giocatrici di esperienza internazionale come Skinner, Omoruyi e Spirito, tutte in grado di mettere in difficoltà le avversarie con la loro classe ed esperienza.
Precedenti e la storia recente tra le due squadre
La sfida tra Milano e Chieri è una delle più equilibrate del campionato. Nei venti precedenti confronti, le meneghine hanno prevalso in sedici occasioni, mentre Chieri ha vinto quattro volte. Il ricordo più recente è la vittoria di Milano all’Opiquad Arena in quattro set, con Cazaute nominata MVP e top scorer della serata. Inoltre, le due squadre si sono incontrate anche ai quarti di finale di Coppa Italia, dove Milano ha dominato con un netto 3-0, conquistando il pass per le Final Four.
Il valore delle formazioni e le chiavi della partita
Le squadre si presentano entrambe con formazioni di alta qualità, in grado di offrire spettacolo e emozioni fino all’ultimo punto. Milano potrà fare affidamento su una delle giocatrici più forti al mondo, Egonu, a cui si aggiungono il dinamismo di Sylla, l’esperienza di Cazaute, e la regia perfetta di Orro. Dall’altra parte, Chieri punta sulla solidità di Spirito, neo capitano e libero di grande esperienza, su Skinner, reduce dall’esperienza olimpica, e su giocatrici come Zakchaiou e Omoruyi, che hanno già dimostrato di essere in grado di fare la differenza in match di alta intensità.
La classifica finale e le implicazioni per i playoff
Con la stagione che sta volgendo al termine, la classifica delle prime quattro posizioni è ancora tutta da scrivere. Al comando della classifica troviamo la Prosecco Doc Imoco Conegliano, seguita da Savino Del Bene Scandicci e dalla Numia Vero Volley Milano. Un eventuale successo contro Chieri potrebbe garantire a Milano il terzo posto, mentre una sconfitta metterebbe a rischio l’accesso diretto alle Final Four.
La Reale Mutua Fenera Chieri, con 43 punti, è attualmente al quinto posto, ma un successo potrebbe garantirle una posizione migliore per affrontare i playoff con maggiore fiducia.
Roster e piani per il futuro
Numia Vero Volley Milano si presenta con un roster completo e competitivo, con una linea di palleggiatrici di esperienza, come Orro e Konstantinidou, e un attacco potente guidato da Egonu e Cazaute. La presenza di Sylla, Danesi, e Pietrini offre un mix di qualità ed esperienza internazionale che potrebbe fare la differenza nei momenti cruciali.
Dall’altra parte, Chieri si affida a un mix di giocatrici esperte e giovani talenti, con il contributo di Spirito, Skinner, Zakchaiou, e la promettente Gicquel. La squadra, allenata da coach Bregoli, ha dimostrato nel corso della stagione di saper esprimere un gioco di alta qualità, ma dovrà trovare la giusta continuità per affrontare le sfide più difficili dei playoff.