
Italia-Germania Nations League
Iera sera sono andate in scena le partite di ritorno valide per l’accesso alla final four di Nations League, le nazionali impegnate sono state Italia, Germania, Francia, Croazia, Spagna, Olanda, Portogallo e Danimarca.
Italia-Germania
La nazionale italiana ha affrontato la Germania in due match combattuti, gli uomini di Spalletti hanno avuto un rendimento molto altalenante testimoniato dal fatto di essere andati in vantaggio all’andata, salvo poi farsi recuperare, o addirittura aver subito un netto parziale di 3-0 al ritorno, riuscendo poi a pareggiare il risultato. Le due partite hanno comunque decretato il passaggio della Germania con un risultato complessivo di 5-4, ora i tedeschi saranno impegnati contro il Portogallo.
Francia-Croazia
Francia-Croazia è stata una sfida in cui i calciatori del Milan hanno brillato sia in positivo che in negativo, in particolare Maignan risulta decisivo sia all’andata con un rigore parato sia al ritorno ipnotizzando per 3 giocatori croati nella lotteria finale dei calci di rigore, Theo Hernandez invece si è presentato come quinto tiratore dal dischetto mandando però alto il pallone dovendo affidarsi ancora a Magic Mike e a Upamecano per la vittoria. La Francia è riuscita a strappare il biglietto per la final four grazie a una bella partita di ritorno in cui ha dovuto recuperare il 2-0 dell’andata, Olise su punizione e Dembelè hanno portato la sfida ai rigori in cui i Francesi hanno avuto la meglio.
Le altre due partite
Il portogallo ribalta il gol subito da Hojlund all’andata, chiudendo la partita sul 3-2 risultato che significa supplementari, in cui i portoghesi travolgono la Danimarca grazie a Trincao e Ramos. Anche Spagna-Olanda finisce ai supplementari e poi ai rigori, pareggio per 2-2 all’andata (ennesimo gol di Reijnders in stagione) e pareggio 3-3 al ritorno. La Spagna passa poi ai rigori per 5-4 complici gli errori di Malen e Lang.