
Italia Germania
Una sconfitta amara per l’Italia nella gara d’andata dei quarti di finale di Nations League, con la Germania che ribalta il risultato dopo l’iniziale vantaggio azzurro.
Analisi della Partita
L’Italia inizia con determinazione, sbloccando il punteggio al 9′ grazie a Sandro Tonali. Tuttavia, nella ripresa, la Germania reagisce con decisione: al 49′ Tim Kleindienst pareggia i conti, mentre al 76′ Leon Goretzka completa la rimonta con un colpo di testa su calcio d’angolo.
Pagelle dei Giocatori
Italia (3-5-2):
- Gianluigi Donnarumma (5.5): Nel primo tempo gestisce con sicurezza, ma subisce due gol nella ripresa su cui ha poco potere.
- Giovanni Di Lorenzo (5.5): In avvio di partita è solido, ma commette errori difensivi nel secondo tempo che portano ai gol tedeschi.
- Alessandro Bastoni (5): Inizia con sicurezza, ma nella ripresa è coinvolto negli errori che portano ai gol avversari.
- Riccardo Calafiori (6): Svolge il suo compito con discrezione, senza particolari sbavature.
- Matteo Politano (6.5): Protagonista nel primo tempo con l’assist per il gol di Tonali e buone incursioni sulla fascia destra.
- Nicolò Barella (6.5): Dinamico e propositivo, offre un assist prezioso e mantiene alta l’intensità del gioco.
- Nicolò Rovella (5.5): Meno incisivo rispetto ai compagni, fatica a imporsi a centrocampo.
- Sandro Tonali (7): Autore del gol del vantaggio, domina a centrocampo con tecnica e visione di gioco.
- Destiny Udogie (5.5): In difficoltà nel contenere gli attacchi avversari, offre un contributo limitato in fase offensiva.
- Giacomo Raspadori (5.5): Si impegna ma manca di precisione nelle conclusioni, non riuscendo a concretizzare le occasioni create.
- Moise Kean (6): Lotta contro una difesa solida, ma riesce comunque a creare pericoli, impegnando il portiere avversario.
Germania (4-2-3-1):
- Oliver Baumann (6.5): Reattivo nelle parate, mantiene la calma sotto pressione e contribuisce alla vittoria.
- Joshua Kimmich (6.5): Guida il centrocampo con esperienza, fornendo assist cruciali e supportando sia la difesa che l’attacco.
- Antonio Rüdiger (6): Solido in difesa, offre leadership e sicurezza al reparto arretrato.
- Jonathan Tah (6): Collabora efficacemente con Rüdiger, neutralizzando le minacce offensive italiane.
- David Raum (5): Soffre le incursioni di Politano nel primo tempo e non riesce a imporsi come vorrebbe.
- Pascal Groß (5.5): Sostituisce Stiller a centrocampo, ma non riesce a influenzare significativamente il gioco.
- Leon Goretzka (7): Decisivo con il gol del vantaggio, offre solidità e presenza fisica a centrocampo.
- Leroy Sané (6.5): Minaccia costante sulla fascia, crea occasioni e mette in difficoltà la difesa italiana.
- Jamal Musiala (6.5): Mostra tecnica e visione, contribuendo alla fluidità del gioco offensivo tedesco.
- Nadiem Amiri (5.5): Poco influente nel primo tempo, viene sostituito dopo un’ora di gioco.
- Burkardt (5): Lotta contro la difesa italiana senza successo, non riuscendo a trovare spazi.
- Tim Kleindienst (6.5): Entra nella ripresa e segna il gol del pareggio con un preciso colpo di testa.