
Olimpia Milano Eurolega
LeDay e Mirotic portano sorrisi ai tifosi biancorossi presenti al Forum, ma per l’Olimpia è una vittoria inutile contro un Baskonia non pervenuto.
L’Olimpia Milano ha concluso la sua stagione europea con una vittoria schiacciante sul Baskonia per 111-89, riscattandosi dopo una serie di cinque sconfitte consecutive. Nonostante entrambe le squadre fossero già escluse dalla fase successiva, la prestazione offensiva di Milano ha offerto segnali positivi per il finale di stagione in campionato.
Olimpia, primo tempo dominante
L’Olimpia ha dominato il primo tempo, chiudendo con un vantaggio di 62-35. La squadra di Messina ha mostrato un atteggiamento aggressivo, con un gioco d’attacco rapido e una difesa efficace che ha costretto il Baskonia a 9 palle perse. Particolarmente notevole è stata la precisione nel tiro da 3 punti, con 11 canestri su 16 tentativi.
LeDay e Mirotic protagonisti
Zach LeDay e Nikola Mirotic sono stati i protagonisti della partita, guidando l’attacco dell’Olimpia. LeDay ha superato i 30 punti con 6 triple, mentre Mirotic ha realizzato una doppia doppia con 23 punti e 10 rimbalzi. Nel finale, Messina ha dato spazio al giovane Achille Lonati, che ha fatto il suo debutto in Eurolega.
Bilancio finale
L’Olimpia Milano chiude la stagione di Eurolega con un bilancio di 17 vittorie e 17 sconfitte, mancando l’accesso alla post-season per il terzo anno consecutivo. Tuttavia, la vittoria contro il Baskonia ha mostrato il potenziale della squadra e ha offerto segnali incoraggianti per il finale di stagione in campionato.
Tabellini Olimpia Milano- Baskonia:
Olimpia Milano: Mannion 8, Bortolani 2, Tonut 0, Brooks 18, LeDay 32, Ricci 7, Lonati 0, Flaccadori 6, Diop 11, Caruso 4, Mirotic 23, Gillespie 0. All. Messina
Baskonia: Howard 8, Raieste 7, Savkov 0, Sedekerskis 5, Luwawu-Cabarrot 8, Jaramaz 0, Forrest 7, Rogkavopoulos 10, Diop 8, Hall 10, Moneke 9, Samanic 17. All. Laso