
Olimpia Milano Eurolega
I 28 punti di Nikola Mirotic non evitano la sconfitta casalinga: ora per l’Olimpia ultime due gare decisive per un posto nei play-in.
Nella 32ª giornata di Eurolega, al Forum di Assago l’Olimpia Milano ospita il Barcellona, ma sono gli ospiti a imporsi con un netto 88-98. Con questa vittoria, i blaugrana salgono in classifica consolidando la loro settima posizione, mentre Milano resta ferma alla dodicesima, vedendo allontanarsi sempre di più la corsa ai play-in, unico obiettivo ancora possibile
Protagonisti assoluti del match Darío Brizuela, 27 punti, e Punter, 25, da segnalare anche il career-high del 2006 italiano Sarr, autore di una prestazione di grande maturità con la maglia del Barça. Per l’Olimpia, il solito Nikola Mirotic (28 punti) ha provato a tenere in piedi la squadra, ben supportato da Shields, ma i due sono rimasti solisti in un coro stonato. Ora Milano si giocherà tutto nelle ultime due gare contro la Virtus Bologna e il Baskonia, decisive per capire se la stagione europea avrà ancora un futuro.
Cronaca primo tempo:
L’Olimpia parte nel peggior modo possibile: un fulmineo 7-0 blaugrana in un minuto, con il giovane talento italiano classe 2006 Sarr subito protagonista. Milano però reagisce con carattere: Mirotic e Shields si accendono, ribaltando l’inerzia fino al 13-12. Le difese crescono d’intensità, l’ingresso di Caruso porta energia e l’Olimpia tocca il +4, ma un 8-0 firmato dalla presenza dominante di Fall riporta avanti il Barça, che chiude il primo quarto sul 21-25.
Il secondo periodo si apre con due triple ospiti che allargano il divario. Brizuela entra in modalità cecchino, segnando 11 punti consecutivi (con tre bombe) e lanciando il Barça sul 30-39 a metà frazione. Milano fatica a contenere il talento spagnolo, mentre Sarr continua a sorprendere arrivando in doppia cifra. Il massimo vantaggio tocca il +15 per i catalani, nonostante un timido 5-0 di break milanese. Ancora Brizuela, incontenibile a quota 17 personali, manda tutti negli spogliatoi con il Barça avanti 44-55.
Cronaca secondo tempo:
Barcellona riparte con la stessa intensità del primo tempo, spingendo subito sull’acceleratore. Milano, però, non molla e si aggrappa ancora una volta a Mirotic: il montenegrino arriva a 18 punti e riporta l’Olimpia sotto la doppia cifra di svantaggio sul 52-61. Shields alza i giri del motore e trascina i suoi fino al -6, ma quando il Forum inizia a crederci, sale in cattedra Kevin Punter. Due triple consecutive dell’ex Virtus spengono l’entusiasmo e ristabiliscono il +10 per il Barça, che chiude il terzo periodo con lo stesso gap dell’intervallo: 63-74.
Nell’ultimo quarto, Brizuela continua il suo show personale, toccando quota 22 punti con un ottimo 4/6 dall’arco. Punter lo affianca nella fuga decisiva, portando gli ospiti sul +20 (65-85) e mettendo una seria ipoteca sul match. Milano, però, ha un ultimo sussulto d’orgoglio: un parziale di 9-0 infiamma il Forum e riporta l’Olimpia a -8 a due minuti dalla sirena. Ma il Barça non trema e chiude la pratica con le firme di Brizuela e Punter, sigillando l’85-96 finale.
Tabellini Olimpia Milano- Barcellona (88-98):
(21-25; 44-55; 63-74; 88-98)
Olimpia Milano: Mirotic 28, Shields 18, Mannion 14, Caruso 7, LeDay 7, Ricci 3, Bolmaro 6, Tonut 5, Dimitrijevic, Gillespie, Brooks, Flaccadori. All. Messina.
Barcellona: Abrines, Hernangomez 3, Parker 10, Sarr 13, Satoransky 3, Anderson 1, Brizuela 27, Fall 7, Keita NE, Parra 9, Punter 25, Villar NE. All. Penarroya.