
Olimpia Milano Eurolega
La corsa ai Play-In entra nel vivo
L’Olimpia Milano si trova di fronte a un momento cruciale nella stagione di Eurolega. Attualmente al 12° posto in classifica con un record di 16 vittorie e 15 sconfitte, la squadra allenata da Ettore Messina ha tre partite rimanenti per assicurarsi un posto nei play-in, riservati alle squadre classificate tra il 6° e il 10° posto. Per raggiungere questo obiettivo, sarà fondamentale non commettere passi falsi nelle prossime sfide.
Sfida imminente contro il Barcellona
La prima delle tre “finali” è in programma questa sera al Mediolanum Forum alle 20:30, dove l’Olimpia affronterà il Barcellona. I catalani, attualmente con una vittoria in più rispetto ai biancorossi, sono già stati sconfitti da Milano nel match di andata. Un successo consentirebbe all’EA7 di agganciare gli avversari in classifica e ottenere il vantaggio negli scontri diretti, elemento cruciale in caso di arrivo a pari punti.
Importanza di una difesa solida
Come sottolineato da coach Messina, una difesa efficace sarà determinante. Nelle recenti sconfitte contro Paris Basketball e Real Madrid, l’Olimpia ha concesso rispettivamente 92 e 96 punti, numeri troppo elevati per competere ai massimi livelli in Eurolega. Contro un Barcellona indebolito da infortuni, sarà essenziale una prestazione difensiva di alto livello, oltre a un attacco incisivo guidato dall’ex blaugrana Nikola Mirotic.
Le ultime due partite della regular season
Dopo l’incontro con il Barcellona, l’Olimpia affronterà due ulteriori sfide decisive:
- Virtus Bologna: il 4 aprile, un derby italiano sempre carico di tensione e significato.
- Baskonia: il 10 aprile, partita conclusiva della regular season da disputare nuovamente in casa.
Attualmente, sei squadre sono racchiuse in due punti tra la settima e la dodicesima posizione, rendendo ogni partita fondamentale per la corsa ai play-in.
Concentrazione e determinazione per il rush finale
L’Olimpia Milano ha davanti a sé tre finali da affrontare con la massima concentrazione e determinazione. Ogni partita rappresenta un’opportunità per avvicinarsi all’obiettivo dei play-in e dimostrare il proprio valore sul palcoscenico europeo.