La serie si sposta ora a Milano dopo che Myles Cale con un missile dagli otto metri vince gara2, pareggiando i conti.
Si è conclusa ieri sera, lunedì 19 maggio, Gara 2 dei quarti di finale LBA Playoff tra Trento e Olimpia Milano, regalando un finale al cardiopalma che ha ribaltato le sorti della serie. I padroni di casa, sconfitti in Gara 1, erano chiamati a una vittoria per ristabilire il fattore campo e presentarsi a Milano con maggiore fiducia, e così è stato.
Il colpo decisivo è arrivato all’ultimo respiro grazie a una “preghiera” di Myles Cale che, con un canestro allo scadere, ha fatto esplodere il palazzetto e scongiurato i supplementari ormai dati per scontati. Questo episodio ha certificato l’equilibrio di una serie che si sta dimostrando forse la più avvincente tra tutte le sfide playoff. Non a caso, Gara 1 era stata vinta dall’Olimpia con un margine di soli due punti, e ora Gara 2 è andata a Trento grazie a un’azione all’ultimo secondo.
Le due squadre si preparano ora a spostarsi a Milano, al Mediolanum Forum. Un campo che Trento è già riuscita a espugnare in questa stagione, ma che per l’Olimpia è diventato una vera e propria fortezza. Tutto è pronto per Gara 3, in programma giovedì 22 maggio alle ore 20:45, un appuntamento da non perdere per gli amanti del basket italiano.
Come ci arriva l’Olimpia:
Finora, l’Olimpia Milano ha mostrato una doppia personalità in questa serie di playoff. Se in Gara 1 la solidità difensiva e la profondità del roster hanno permesso alla squadra di Ettore Messina di portarsi sull’1-0, in Gara 2 il collettivo non ha funzionato affatto. La beffa del tiro allo scadere, che non ha lasciato neanche il tempo di reagire e andare ai supplementari, ha messo in luce un’Olimpia apparsa brutta e macchinosa per gran parte della partita.
L’apporto dei singoli e il gioco di squadra sono mancati all’appello. Molti giocatori si sono accesi solo a sprazzi, come Mirotic e LeDay, mentre altri sono risultati totalmente insufficienti, su tutti Tonut e Mannion. L’unico a meritare una menzione importante per l’intensità e l’impegno profusi è senza dubbio Diego Flaccadori. L’esterno ha disputato due partite significative, mettendo a referto 10 punti in Gara 1 e 13 in Gara 2, dimostrando di essere una delle poche note positive in un momento difficile.
Ora, con la serie che si sposta al Mediolanum Forum, ci si aspetta una scossa generale che possa risvegliare l’intero gruppo di Milano. L’ambiente casalingo potrebbe fungere da catalizzatore per ritrovare quella brillantezza e quella coesione viste solo a intermittenza. La speranza è anche nel rientro di Nebo, ancora in dubbio dopo l’assenza in Gara 2, il cui apporto sotto canestro potrebbe essere fondamentale per le sorti della serie.
Olimpia Milano- Trento: orario e dove vederla in TV
Gara 3 – Giovedì 22 maggio 2025 ore 20:45: EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino, live su DAZN e DMAX
Eventuale Gara 4 – Sabato 24 maggio 2025: EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino, live su DAZNe DMAX
Eventuale Gara 5 – Dolomiti Energia Trentino – EA7 Emporio Armani Milano