Milan FuturoMilan Futuro

La crisi finanziaria della Lucchese potrebbe offrire al Milan Futuro una seconda chance dopo la retrocessione

Una stagione difficile per il Milan Futuro

Il Milan Futuro, nato per valorizzare i giovani talenti rossoneri, ha chiuso la sua prima stagione in Serie C con una dolorosa retrocessione in Serie D. Nonostante il progetto ambizioso e la guida tecnica di Daniele Bonera, la squadra ha ceduto nei playout contro la SPAL. Le aspettative erano alte, ma il campo ha raccontato una storia diversa, segnata da scelte sbagliate e poca esperienza nella categoria.

Crisi Lucchese: si apre uno spiraglio

A riaccendere le speranze è la situazione critica della Lucchese, squadra che, pur avendo conquistato la salvezza sul campo, rischia l’esclusione dalla Serie C per gravi problemi economici. I giocatori hanno addirittura presentato istanza di fallimento, e il club fatica a garantire l’iscrizione alla prossima stagione. Secondo il regolamento FIGC, in caso di posti vacanti, le seconde squadre di Serie A hanno priorità nei ripescaggi. Il Milan Futuro, pur retrocesso, potrebbe quindi tornare in corsa grazie a questa eventualità.

Condizioni per il ripescaggio

Perché l’ipotesi diventi realtà, devono verificarsi tre condizioni:

  • l’esclusione ufficiale della Lucchese;
  • la presentazione, da parte del Milan Futuro, della domanda di ripescaggio nei termini previsti;
  • il rispetto dei requisiti richiesti dalla FIGC.

Il club rossonero avrebbe già avviato le valutazioni in vista di un possibile ripescaggio, ma tutto dipenderà dalle prossime settimane e dalle decisioni federali.

Il futuro resta incerto

Il destino del Milan Futuro è ancora sospeso tra la Serie D e la possibilità di un ritorno immediato tra i professionisti. Per il club si tratta di un’occasione da non fallire: in caso di ripescaggio, sarà fondamentale rivedere il progetto tecnico e gestionale per non ripetere gli errori della stagione appena conclusa.