Olimpia Milano difesaOlimpia Milano difesa

L’Olimpia crolla sulla sirena finale a causa di un canestro da 8 metri da parte di Cale, spostando la serie quindi a Milano sull’1 a 1

A Trento si è giocata gara 2 alle ore 20, tra la quarta classificata e la quinta, dopo che due giorni fa l’Olimpia era riuscita a vincere la battaglia di gara 1. La partita è stata combattuta fin dal primo quarto, con Trento che ha sfruttato le palle perse di Milano per portarsi avanti, ma gli ospiti hanno risposto colpo su colpo. Il secondo quarto ha visto un susseguirsi di sorpassi, con Trento che è riuscita ad andare all’intervallo sul +4. Nella ripresa, l’Aquila ha allungato, ma Milano è rientrata nel punteggio. Un finale thrilling ha visto Mirotic pareggiare le sorti dell’incontro, ma una tripla incredibile di Cale sulla sirena ha regalato la vittoria a Trento per 70-67. La serie è ora in parità e si sposterà a Milano sull’1 pari.

Cronaca primo quarto:

Dopo un avvio equilibrato con canestri di Mirotic ed Ellis, la partita si è caratterizzata per un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi. Trento ha sfruttato le palle perse di Milano per portarsi avanti, ma gli ospiti hanno risposto con le triple di LeDay e Mirotic. L’assenza di Ford in gara-1 sembrava pesare, ma si è fatto sentire in questo quarto. Nel finale, Trento ha trovato un mini-allungo con Cale e Lamb, fissando il punteggio sul 23-20 al termine del primo quarto grazie ai liberi di Flaccadori.

Il secondo quarto si apre con un errore di Shields e una buona difesa di Diop. Niang e Mawugbe portano Trento sul 25-23, con Messina che chiama timeout. Al rientro, Brooks e Lamb si rispondono, Diop stoppa Niang, ma LeDay non concretizza. Ford allunga per Milano, ma Trento non ne approfitta. Brooks e Lamb segnano ancora, poi Brooks accorcia sul 33-30. Nel finale, Niang protagonista con rimbalzo e assist per Bayehe, che segna anche in contropiede. LeDay accorcia con una tripla sulla sirena, fissando il punteggio sul 39-35 per Trento all’intervallo.

Cronaca secondo quarto:

Trento inizia forte il terzo quarto con Mawugbe e Cale, portandosi sul +8 e costringendo Messina al timeout. Milano spreca, Badalau allunga a +10, ma Shields accorcia. Un fallo in attacco contestato a Lamb cambia l’inerzia e Milano torna a -4 con Flaccadori, impattando poi con Mirotic e Causeur. Trento si riorganizza con la tripla di Ellis e un antisportivo di Mawugbe, mantenendo il vantaggio. Nel finale, l’Aquila sfrutta i rimbalzi offensivi e, nonostante i canestri di Ford e Ricci, chiude il quarto sul 62-54 grazie alla tripla di Ellis.

L’ultimo quarto si apre con un challenge vinto da Trento che annulla un canestro di Milano. Dopo un inizio bloccato, LeDay segna un gioco da tre punti. Lamb serve Niang per la schiacciata, ma Shields risponde. Mirotic fa 1/2 ai liberi. Trento fatica in attacco, Ellis segna da tre per l’allungo, ma Mirotic accorcia. Nel finale concitato, Niang sbaglia una schiacciata, Brooks fallisce la tripla, LeDay fa 2/2. Mirotic pareggia da tre. Dopo errori di Ellis e Shields, Mirotic sbaglia il potenziale sorpasso. Nell’ultima azione, Ford sbaglia, Mirotic cattura il rimbalzo ma scivola, Cale segna una tripla incredibile sulla sirena regalando a Trento la vittoria per 70-67.

Tabellini Trento- Olimpia Milano (70-67):

(23-20; 39-35; 62-54; 70-67)

Trento: Ellis 17, Cale 8, Ford 14, Pecchia ne, Niang 10, Forray, Sylla ne, Mawugbe 6, Lamb 11, Bayehe 2, Badalau 2, Hassan ne. All. Galbiati


Milano: Mannion, Causeur 4, Tonut, Bolmaro 2, Brooks 9, LeDay 11, Ricci 6, Flaccadori 13, Diop 2, Caruso ne, Shields 7, Mirotic 13. All. Messina

Di Matteo Toffanin

Vent'enne monzese con una forte passione per lo sport in generale, ma più tecnica e specifica sul basket e sul calcio. Attualmente studente di sport management e marketing sportivo con la futura ambizione di diventare un giornalista sportivo. email: toffaninmatteo9@gmail.com