Nazionale italianaNazionale italiana

Il 20 marzo 2025, l’Italia si prepara ad affrontare la Germania nella gara d’andata dei quarti di finale della UEFA Nations League 2024/2025. Questo incontro rappresenta una sfida fondamentale per entrambe le squadre, che si giocheranno l’accesso alle semifinali in una delle competizioni più prestigiose d’Europa. Il match si disputerà allo stadio di San Siro, ma per chi non riuscirà a essere presente, esistono diverse opzioni per seguire l’incontro in diretta TV e in streaming.


Italia-Germania 2025: la diretta TV

L’incontro tra Italia e Germania sarà trasmesso in diretta televisiva sul canale Rai 1, il principale canale della televisione pubblica italiana, che detiene i diritti di trasmissione per le competizioni internazionali della Nazionale. La partita avrà inizio alle 20.45, con il pre-partita che comincerà poco prima. Rai 1 offrirà una copertura completa dell’evento, con una telecronaca dettagliata e numerosi approfondimenti prima, durante e dopo la gara.


Come vedere Italia-Germania in streaming

Se preferisci seguire la partita in streaming, puoi farlo comodamente da casa tramite il servizio RaiPlay, la piattaforma di streaming ufficiale della Rai. Grazie a RaiPlay, sarà possibile guardare Italia-Germania in diretta su qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come smartphone, tablet, PC o smart TV.


Le probabili formazioni di Italia e Germania

Probabile formazione dell’Italia (3-5-1-1)

Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha scelto una formazione compatta e solida, pronta a sfruttare le qualità offensive dei suoi uomini mentre mantiene una difesa robusta. Il modulo adottato è il 3-5-1-1, che punta su un centrocampo folto e sulle ripartenze rapide.

  • Portiere: Gianluigi Donnarumma
  • Difensori: Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Bastoni, Riccardo Calafiori
  • Centrocampisti: Matteo Politano, Nicolo’ Barella, Samuele Ricci, Sandro Tonali, Destiny Udogie
  • Attaccante: Giacomo Raspadori
  • Punta centrale: Moise Kean

La chiave di questa formazione risiede nel centrocampo, dove Barella e Tonali offriranno solidità e capacità di regia, mentre Politano e Udogie agiranno sulle fasce, pronti a spingere in attacco. Raspadori, alle spalle di Kean, sarà il punto di riferimento offensivo.

Probabile formazione della Germania (4-2-3-1)

La Germania, sotto la guida di Julian Nagelsmann, si presenterà con un 4-2-3-1, cercando di dominare il centrocampo e di sfruttare la velocità dei suoi esterni per perforare la difesa azzurra.

  • Portiere: Alexander Nübel
  • Difensori: Joshua Kimmich, Jonathan Tah, Antonio Rüdiger, Nico Schlotterbeck
  • Centrocampisti: Robert Andrich, Leon Goretzka
  • Trequartisti: Leroy Sané, Jamal Musiala, Karim Adeyemi
  • Punta centrale: Deniz Undav

La Germania farà affidamento sulla qualità dei suoi trequartisti, con Musiala e Sané pronti a creare occasioni per Undav, l’unica punta centrale. Andrich e Goretzka garantiranno equilibrio al centrocampo, proteggendo la difesa e cercando di lanciare le incursioni offensive.


La UEFA Nations League 2024/2025: Una competizione di alto livello

L’UEFA Nations League 2024/2025 è una delle competizioni più seguite e prestigiose a livello internazionale, con le migliori squadre europee che si sfidano per ottenere un posto nella finale. L’andata dei quarti di finale tra Italia e Germania promette di essere una battaglia emozionante, con entrambe le squadre determinate a fare bene. La sfida, che vedrà confrontarsi due delle nazionali più forti e titolate, è una vera e propria prova di forza e strategia, che attirerà l’attenzione di milioni di tifosi.