
Italia-Germania Nations League
La Nazionale italiana subisce una sconfitta casalinga contro la Germania nell’andata dei quarti di finale della UEFA Nations League, compromettendo il percorso verso le semifinali.
Tonali illude, Kleindienst e Goretzka ribaltano il risultato
Primo tempo: Italia avanti con Tonali
La partita tra Italia e Germania, valida per l’andata dei quarti di finale della Nations League, si è conclusa con una vittoria in rimonta dei tedeschi per 2-1. Gli Azzurri erano partiti bene, passando in vantaggio al 9° minuto grazie a Sandro Tonali. Il centrocampista ha sfruttato un assist di Matteo Politano, depositando il pallone in rete a porta vuota.
Secondo tempo: la rimonta tedesca
Nella ripresa, la Germania ha mostrato una maggiore determinazione. Al 49° minuto, il neoentrato Tim Kleindienst ha pareggiato i conti con un colpo di testa su cross di Joshua Kimmich. Successivamente, al 76°, Leon Goretzka ha siglato il gol del sorpasso, ancora di testa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Kimmich.
Le scelte dei tecnici e l’impatto dei cambi
Il commissario tecnico tedesco, Julian Nagelsmann, ha effettuato cambi decisivi durante l’intervallo, inserendo Kleindienst e Nico Schlotterbeck, che hanno contribuito a cambiare l’inerzia della partita. Dall’altra parte, l’Italia ha cercato di rispondere con le sostituzioni, ma senza riuscire a ribaltare nuovamente il risultato.
Le mosse di Spalletti e le difficoltà nel finale
Il CT italiano Luciano Spalletti ha tentato di raddrizzare la partita effettuando diverse sostituzioni, tra cui l’ingresso di Lorenzo Lucca e Daniel Maldini. Nonostante alcuni tentativi, come il tiro potente di Maldini respinto dal portiere tedesco Oliver Baumann, l’Italia non è riuscita a trovare il pareggio. Nel finale, l’infortunio di Riccardo Calafiori ha costretto gli Azzurri a giocare in dieci uomini, rendendo ancora più complicata la ricerca del gol.
Prospettive per il ritorno
Con questo risultato, la Germania acquisisce un vantaggio importante in vista della gara di ritorno, che si disputerà a Dortmund. L’Italia sarà chiamata a una prestazione straordinaria per ribaltare il punteggio e qualificarsi alle semifinali della Nations League.
Prossimi appuntamenti
La gara di ritorno è in programma domenica a Dortmund. L’Italia dovrà vincere con almeno due gol di scarto per passare il turno, mentre alla Germania basterà un pareggio o una sconfitta con un solo gol di differenza per accedere alle semifinali.
Conclusioni
La sconfitta dell‘Italia evidenzia la necessità di lavorare su alcuni aspetti tattici e sulla gestione delle situazioni di gioco. La Germania ha dimostrato solidità e capacità di reazione, ponendosi in una posizione favorevole per il passaggio del turno. Il match di ritorno si preannuncia avvincente e decisivo per le sorti delle due nazionali in questa edizione della Nations League.