Home / Attualità / Rabiot al Milan: il colpo che Allegri sogna e la strategia di Tare

Rabiot al Milan: il colpo che Allegri sogna e la strategia di Tare

Adrien Rabiot, centrocampista Olympique Marsiglia

Il tecnico livornese spinge per il ritorno del centrocampista francese, mentre Tare valuta tempi e costi per chiudere l’operazione con il Marsiglia.

Il centrocampista francese nel mirino di Milanello

Massimiliano Allegri ha messo sul tavolo una richiesta precisa alla dirigenza del Milan: vuole fortemente Adrien Rabiot, 30 anni, attualmente al Marsiglia. Il tecnico livornese lo conosce bene dai tempi della Juventus, dove il francese ha raggiunto i suoi massimi livelli, e non intende rinunciare al suo pupillo nella rivoluzione rossonera in vista della prossima stagione.

Strategia di mercato: tempi e alleanze

Igli Tare, il nuovo direttore sportivo del Milan, sta costruendo un ponte con il Marsiglia, grazie anche al rapporto consolidato con il ds Benatia. Proprio da questo rapporto è partita la trattativa per Bennacer: i dialoghi in corso sul centrocampo possono facilmente estendersi a Rabiot.

Benatia e Tare stanno valutando una formula che contempli un trasferimento a titolo definitivo. Sul piatto c’è un contratto in scadenza a giugno 2026: il Marsiglia aspetta tempo e accordo giusto, consapevole del valore del cartellino di Rabiot, che il Milan valuta circa 10 – 10,5 milioni di euro.

Allegri e Rabiot: un rapporto solido

Allegri ha da tempo avviato un dialogo diretto con il centrocampista francese. Tra battute e professionale decisione, l’allenatore ha invitato Rabiot a considerare la sfida rossonera, sfruttando il legame nato negli anni juventini. La chiamata tra i due è stata un segnale inequivocabile: Allegri vuole riportarlo in Italia.

Svantaggi e leve sul tavolo

Il Marsiglia ha appena conquistato l’accesso alla Champions League, elemento non trascurabile per Rabiot, desideroso di giocare in Europa al massimo livello. Tuttavia, il Milan ha alcune carte da giocare:

  • Un ingaggio adeguato: Rabiot guadagna circa 3,5 milioni netti a stagione, che con bonus possono arrivare a 6 milioni;
  • Il fascino di Milanello e di un progetto costruito intorno a lui;
  • Una valutazione del cartellino contenuta, essendo in scadenza a giugno 2026.

Per il momento, il Marsiglia non ha dichiarato ufficialmente Rabiot sul mercato, ma la trattativa è in uno stadio abbastanza avanzato: il Milan sta studiando tempi e contorni dell’offerta.

Il Milan costruisce il nuovo centrocampo attorno a profili esperti

Il Milan, reduce da una sessione di mercato intensa, è tra le società più attive di questa apertura d’estate. Oltre a Rabiot, si lavora anche su nomi come Luka Modrić, Granit Xhaka e Bouaddi (classe 2007 del Lille).

Il futuro del centrocampo rossonero potrebbe dunque gravare sulle mosse di Tare e sulla scelta strategica di Allegri: puntare su profili esperti, motivati e tatticamente pronti. Il dossier Rabiot è centrale in questa riflessione.

Tag: