Il numero 10 del Milan conferma la sua centralità nel progetto rossonero, ma il mercato estivo si preannuncia ricco di insidie.
Leão, un bilancio stagionale tra numeri e maturità
Rafael Leão continua a essere uno dei protagonisti assoluti del Milan. Nella stagione 2024/2025, il talento portoghese ha totalizzato 12 gol e 13 assist in 48 presenze tra tutte le competizioni, confermandosi per il quarto anno consecutivo in doppia cifra sia per reti che per passaggi decisivi. Questi numeri lo collocano tra i migliori esterni offensivi della Serie A, nonostante alcune critiche legate alla sua discontinuità.
Dopo un inizio di stagione complicato sotto la guida di Paulo Fonseca, con alcune panchine inattese, Leão ha mostrato segnali di crescita e maturità. L’arrivo di Sergio Conceição sulla panchina rossonera ha rappresentato una svolta: il tecnico portoghese ha saputo valorizzare al meglio le qualità di Leão, che ha risposto con prestazioni convincenti, culminate nella vittoria della Supercoppa Italiana contro l’Inter, dove ha fornito l’assist decisivo per il gol di Tammy Abraham.
Contratto blindato e serenità societaria
Il contratto di Rafael Leão con il Milan scade nel giugno 2028, una durata che offre una certa tranquillità alla dirigenza rossonera. La clausola rescissoria fissata a 175 milioni di euro rappresenta un deterrente per molti club interessati, anche se recenti indiscrezioni suggeriscono che il Milan potrebbe prendere in considerazione offerte intorno ai 90 milioni di euro.
Attualmente, non sono in corso trattative per un rinnovo contrattuale, segno che entrambe le parti sono soddisfatte dell’accordo in essere. La società, rappresentata da Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada, considera Leão un elemento centrale del progetto tecnico, e il giocatore ha più volte espresso il desiderio di continuare a vincere con la maglia rossonera.
Le sirene del mercato: Chelsea e Al-Nassr alla finestra
Nonostante la volontà di proseguire insieme, il Milan dovrà fare i conti con l’interesse di importanti club europei e non solo. Il Chelsea, da tempo accostato a Leão, sembra aver raffreddato il proprio interesse, almeno per il momento. Tuttavia, i Blues potrebbero tornare alla carica qualora si presentassero le condizioni economiche favorevoli.
Più concreta appare la pista che porta all’Al-Nassr, club saudita che avrebbe già presentato un’offerta da circa 100 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del portoghese. Tuttavia, Leão non sembra particolarmente attratto dall’idea di trasferirsi in Arabia Saudita, soprattutto in questo momento della sua carriera, in cui ambisce a competere ai massimi livelli in Europa. Anche per questo, il Milan non ha dato seguito ai contatti, ribadendo comunque la centralità dell’attaccante nel progetto tecnico.
Il futuro di Leão: tra ambizioni personali e progetto rossonero
Rafael Leão si trova di fronte a una scelta cruciale per la sua carriera. Da un lato, la possibilità di diventare un simbolo del Milan, contribuendo a riportare il club ai vertici del calcio europeo; dall’altro, le lusinghe di club disposti a investire cifre importanti per assicurarsi il suo talento.
La prossima estate si preannuncia decisiva: molto dipenderà dalle ambizioni personali del giocatore e dalla capacità del Milan di costruire una squadra competitiva attorno a lui. La dirigenza rossonera dovrà essere abile nel gestire le offerte in arrivo e nel convincere Leão che il suo futuro migliore è ancora a San Siro.